Categoria | Nome | Descrizione | Foto |
-
Dietetica Minestra di semolino composta II La composizione di questa ricetta, più calorica della precedente, accentua lo squilibrio a favore dei lipidi (60,5%), associati ad un elevato contenuto di colesterolo. -
Dietetica MINESTRONE CONTADINO Per ragioni di dieta, per fare il pieno di vitamine o per il semplice piacere di gustare tante verdure, possiamo cucinare una volta tanto una bella cena a base di vegetali, senza portare in tavola la solita carne che è importante nell'alimentazione di tutti, ma - dicono i dietologi - è bene consumare non più di due o tre volte la settimana, privilegiando il pesce e le verdure. E allora, fagiolini ... -
Piatto Unico Miracolo di un cavolfiore Ho scoperto la ricetta troppo tardi! Miracolo di un cavolfiore -
Secondi MONDEGHILI I mondeghili rappresentano un piatto tipico della cucina milanese e si differenziano dalle polpette perché queste, in Lombardia, sono sempre avvolte in una foglia di verza o di lattuga, in una fettina di carne, ecc. Si differenziano inoltre dalle stesse polpette di carne trita diffuse in altre regioni italiane perché queste vengono preparate con carne cruda, mentre i mondeghili con quella già cott ... -
Dolci Moretti di cocco e ricotta Si chiamano moretti e sono piccoli e gustosi bocconcini a base di ricotta e cocco. Un dessert veramente irresistibile che rende sempre felici tutti i golosi. -
Vegana Muffin vegani al cioccolato (doppio) I muffin sono davvero un dolce versatile che si presta ad essere aromatizzato in mille modi secondo il proprio gusto personale: questa volta abbiamo deciso di preparare dei muffin vegani al doppio cioccolato. Un trionfo cioccolatoso di gusto e bontà. -
Secondi NASELLO AL VINO BIANCO NASELLO Appartiene alla stessa famiglia del merluzzo, del quale è però migliore dal punto di vista gastronomico. Le sue carni sono più delicate e di facile digeribilità. Comune nel Mediterraneo (soprattutto nelle acque spagnole) e nell'Atlantico orientale, dalle Canarie alla Norvegia, vive a diverse profondità a seconda delle stagioni e dell'età. Lungo fino a 80-100 cm, ha forma snella e allungat ... -
Secondi NASELLO PROFUMATO Ricco di proteine e di sali minerali ma povero di grassi, digeribilissimo e gustoso, il pesce ha molte qualità sia sotto il profilo gastronomico, sia sotto quello nutrizionale. Eppure gli italiani lo consumano poco, forse condizionati da vecchi pregiudizi, da sfatare assolutamente: oggi trovare un pesce buono, magari già pulito, è facile. E non bisogna dimenticare che quello surgelato offre le s ... -
Secondi Nasello ripieno NASELLO Appartiene alla stessa famiglia del merluzzo, del quale è però migliore dal punto di vista gastronomico. Le sue carni sono più delicate e di facile digeribilità. Comune nel Mediterraneo (soprattutto nelle acque spagnole) e nell'Atlantico orientale, dalle Canarie alla Norvegia, vive a diverse profondità a seconda delle stagioni e dell'età. Lungo fino a 80-100 cm, ha forma snella e allungat ... -
Secondi ORATA AL CARTOCCIO L'orata è presente in tutto il bacino del Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dall'estremo sud delle isole Britanniche a Capo Verde. È un pesce strettamente costiero e vive tra i 5 e i 150 m dalla costa; frequenta sia fondali duri che sabbiosi, è particolarmente diffusa al confine fra i due substrati. Normalmente conduce una vita solitaria o a piccoli gruppi. È una specie molto eurialina, tan ... -
Secondi ORATA AL SALE L'orata è presente in tutto il bacino del Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dall'estremo sud delle isole Britanniche a Capo Verde. È un pesce strettamente costiero e vive tra i 5 e i 150 m dalla costa; frequenta sia fondali duri che sabbiosi, è particolarmente diffusa al confine fra i due substrati. Normalmente conduce una vita solitaria o a piccoli gruppi. È una specie molto eurialina, tan ... -
Secondi ORATA ALLA NIZZARDA L'orata è presente in tutto il bacino del Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dall'estremo sud delle isole Britanniche a Capo Verde. È un pesce strettamente costiero e vive tra i 5 e i 150 m dalla costa; frequenta sia fondali duri che sabbiosi, è particolarmente diffusa al confine fra i due substrati. Normalmente conduce una vita solitaria o a piccoli gruppi. È una specie molto eurialina, tan ... -
Secondi ORATA ALLA PUGLIESE L'orata è presente in tutto il bacino del Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dall'estremo sud delle isole Britanniche a Capo Verde. È un pesce strettamente costiero e vive tra i 5 e i 150 m dalla costa; frequenta sia fondali duri che sabbiosi, è particolarmente diffusa al confine fra i due substrati. Normalmente conduce una vita solitaria o a piccoli gruppi. È una specie molto eurialina, tan ... -
Primi Paccheri con pesto di melanzane e noci Assaggi d'estate Pomodorini, zucchine e qualche bocconcino dei primi, profumatissimi meloni: Giugno ha i colori dell'estate che bussa alle porte! -
Primi Paglia e fieno con asparagi, prosciutto di Parma e tuorli marinati Assaggi d'estate Pomodori, melanzane, zucchine e qualche bocconcino dei primi, profumatissimi meloni: Giugno ha i colori dell'estate che bussa alle porte!