La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 11/07/2021 15:40:52 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
L’ipocrisia di chi condanna i licenziamenti ma è complice di un governo iper-liberista
di ALESSANDRO DI BATTISTA Nato a Roma il 4 agosto 1978. Reporter e autore di diversi reportage all’estero, dall'Iran al Guatemala
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 25/06/2021 08:15:06 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
In Piemonte sarà possibile cambiare la data di vaccinazione (prima e seconda dose): come fare
Da lunedì 5 luglio
Dal 5 luglio su www.ilPiemontetivaccina.it si potrà modificare la propria data di convocazione per il vaccino, in caso di necessità per motivi di salute, lavoro, studio o viaggio. Lo comunica la Regione Piemonte che dà questa possibilità a tutti i cittadini. Sarà possibile cambiare sia la data della somministrazione della prima dose sia la data del richiamo, quest’ultima naturalmente entro il periodo previsto a livello sanitario in base al tipo di vaccino.
Altra novità: al via la reciprocità vaccinale tra Piemonte e Liguria
Come già anticipato nelle scorse settimane con l’accordo siglato dai governatori Alberto Cirio e Giovanni Toti, dal 1º luglio 2021 le piattaforme online per la gestione dei vaccini di Piemonte e Liguria daranno la possibilità ai cittadini delle due regioni, che trascorrono almeno 14 giorni di vacanza sui reciproci territori, di richiedere la somministrazione della seconda dose nel luogo in cui si trovano in villeggiatura. Le informazioni con le modalità per accedere al servizio saranno online sulle piattaforme www.ilPiemontetivaccina.it e www.prenotovaccino.regione.liguria.it a partire dal 29 giugno.
"Priorità over60”: due niziative per incentivare l’adesione di chi ha più di 60 anni
In tema di vaccini scendono in campo in Piemonte due nuove iniziative per incentivare l’adesione di chi ha più di 60 anni. Con queste iniziative la Regione punta a convincere i circa 208mila cittadini over60 (su una popolazione di riferimento di 1,4 milioni) che in Piemonte non hanno ancora manifestato la volontà di essere vaccinati e che per la Regione sono una assoluta priorità perché rappresentano la fascia d’età più esposta alle conseguenze gravi del covid.
Da mercoledì 23 giugno, sul portale www.ilPiemontetivaccina.it, gli over60 che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale potranno farlo scegliendo anche il tipo di vaccino che verrà loro somministrato. Inoltre, sempre per dare priorità massima agli over60, da lunedì 28 giugno tutti i cittadini con più di 60 anni che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale potranno essere vaccinati con accesso diretto presentandosi in uno degli oltre 200 hub del Piemonte, senza obbligo di preadesione.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/07/2021 07:56:42 a pubblicato
Alessandro Di Battista
Condividi
o
Commenta
IL M5S esca subito dal governo Draghi
E non sia più complice di questo disastro iper-liberista.Uno dei peggiori governi europei viene quotidianamente incensato dalla peggiore stampa occidentale. Una schiera di giornalisti trasformatisi in cantori dell’altissimo elogiano le ovvietà draghiane e nascondono errori politici come faceva Emilio fede anni fa con Berlusconi. Solo che allora Fede era l’eccezione, oggi i lacchè sono la maggioranza.
Alcuni giorni fa il Ministro dell’interno Lamorgese ha avuto il coraggio di parlare chiaro: «Occorre che ci siano le garanzie per i lavoratori come gli ammortizzatori sociali e la cassa integrazione, perché il rischio che dobbiamo evitare è quello che avevo paventato in passato, cioè della bomba sociale». Sono passati quattro mesi dall’insediamento dell’apostolo. Cosa è stato fatto per disinnescare l’esplosione? Mesi fa il Ministro Brunetta riteneva necessari 20 miliardi di euro al mese di scostamento di bilancio per ristorare famiglie ed imprese. Ebbene quanti ne ha messi a disposizione il governo Draghi? Quaranta, esattamente la metà del necessario ma nessuno ha osato sollevare la questione.
Quando, ad agosto scorso, un importante esponente politico oggi al governo mi confidò che le grandi manovre per portare Draghi a Chigi erano iniziate, io ritenni che avesse sponsorizzazioni importanti. Senz’altro da parte del Dipartimento di Stato americano, sempre interessato ad avere alleati dall’assoluta fedeltà in Europa e ancor di più oggi che è in atto una guerra fredda 2.0 dalla quale l’Italia farebbe bene a stare alla larga. Ma anche da Bruxelles, dove in molti hanno storto il naso quando, durante il Conte II, venivano trovati oltre 150 miliardi di euro per dare ossigeno a milioni di cittadini sull’orlo della disperazione.
Draghi è servito a questo. A soddisfare qualche burocrate a Bruxelles, non certo i cittadini italiani. Siamo in estate, circolerà un po’ di denaro, molti italiani andranno in vacanza dimenticando per un paio di settimane i drammi vissuti e molti altri, disillusi, resteranno a casa aggiungendo, comprensibilmente, polvere da sparo all’ordigno sociale. “Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto, chi ha dato, ha dato, ha dato, scordiamoci il passato”.
Questa è, in sostanza, la linea politica di Draghi, applauditissima da Confindustria che chiede solo grandi opere ed il ridimensionamento del reddito di cittadinanza in un momento in cui andrebbe rafforzato, sostenuta dalla BCE, preoccupata dai fondamentali italiani peggiorati perché mesi fa si è deciso, giustamente, di dare una mano ai cittadini in difficoltà e lodata dalla gran parte della stampa nostrana, sempre più in confitto di interessi con i grandi gruppi bancari o con i fondi di investimento unico rimedio per tamponare la perdita di lettori.
Qualsiasi altro governo che si fosse macchiato del reato più grave in tempo di crisi, ovvero abbandonare i cittadini in difficoltà, sarebbe stato messo sulla graticola. Ma lui è Draghi, il re mida della politica italiana, l’uomo capace di mettere tutti d’accordo, dalla Lega al PD, da Berlusconi al Movimento 5 Stelle, dalla Bonino a Tabacci. Insisto. Il fatto che non si parli di un nuovo scostamento di bilancio è osceno. Questo perché oggi, ancor di più che in piena pandemia, milioni di cittadini non dormono la notte pensando ai loro conti correnti prosciugati per tenere in piedi famiglie ed imprese. È la classe media la principale vittima del governo dei migliori.
Basti guardare lo stop al cashback, una misura non certo rivoluzionaria ma senz’altro utile per rilanciare i consumi, contrastare l’evasione fiscale e favorire gli acquisti “fisici”, non essendo compatibile con quelli online. Oltretutto il cashback è stato utile anche per quanto riguarda la registrazione SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, passo importante verso la digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione. Continua nei commenti
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
-
In data 25/06/2021 09:14:37 a pubblicato
Roberto Fico
Condividi
o
Commenta
Trent'anni fa l'Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Accolgo volentieri l'invito di UNICEF Italia a rinnovare l'impegno a tutela dei diritti dei più piccoli. Le istituzioni devono essere al loro fianco creando le condizioni perché possano crescere e formarsi in modo sereno. Tutelare i più giovani significa avere a cuore il futuro dell'intera comunità.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 25/06/2021 08:03:39 a pubblicato
Carlo Sibilia
Condividi
o
Commenta
Accordo MoVimento 5 stelle
Sono certo che si troverà un accordo nel MoVimento 5 StelleMi preoccuperei se non ci fossero discussioni in un momento così importante: il nuovo Statuto e la relativa struttura sono passaggi delicati che richiedono tempo. Meglio limare spigoli ora, che correggere in corsa.
Superato questo passaggio saremo più forti e uniti di prima.
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.