logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 22/08/2021 18:24:01 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    STASERA appuntamento con la LUNA BLU o LUNA DEL GRANO. Ecco dove e quando osservarla

    Stasera la luna piena avrà due nomi e non solo, sarà anche quasi in congiunzione con uno dei giganti del sistema solare, Giove.

    Arriva la Luna Blu detta anche Luna piena del grano

    Ogni volta che all'interno di una stagione capitano 4 pleniluni, il terzo in ordine cronologico viene definito plenilunio della "Luna Blu". In effetti quella di stasera 22 agosto sarà la terza luna piena da quando è iniziata astronomicamente l'estate. La prima si è avuta subito dopo il Solstizio il  24 giugno, la seconda il 24 luglio e ce ne sarà infine una quarta il 21 settembre, visto che l'equinozio d'autunno cadrà il 22,  un evento piuttosto raro. Ma torniamo al significato della Luna Blu, secondo le tradizioni spiritualiste ed esoteriche è un momento in cui bisogna fare una valutazione dei proprio obiettivi e prendere importanti decisioni su nuove scelte, una Luna della riflessione insomma. 

    Non sarà assolutamente difficile vederla splendere in cielo anche se il suo colore continuerà a restare quello bianco di sempre o al più giallognolo se l'atmosfera sarà particolarmente ricca di polveri sottili. Si vedrà guadando a SE in serata, subito dopo le 20:00 e sarà in ottima compagnia, assieme a lei nel cielo si vedranno infatti i due giganti gassosi del sistema Solare, Giove luminosissimo alla sinistra dopo la recente congiunzione del 21 agosto e Saturno un po' meno luminoso alla sua destra. Lo spettacolo durerà fino al suo tramonto che avverrà più o meno intorno alle 06 del mattino del giorno 23. non sarà una Super Luna perché la distanza dalla Terra sarà di 377329km e avrà anche un secondo nome visto che la luna piena di Agosto si chiama Luna Piena del Grano per la trebbiatura del cereale.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 22/08/2021 18:12:05 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Infermiere vaccinato con doppia dose muore per Covid: era stato in vacanza in Sardegna

    Il virus ha "bucato" in questo caso il vaccino. L'uomo era stato vaccinato sei mesi fa

    Un infermiere del Cotugno, Gabriele Napolitano, vaccinato sei mesi fa con doppia dose Pfizer, è morto per Covid. Il 63enne, residente ai Ponti Rossi, aveva scoperto di essere positivo al virus dopo la vacanza in Sardegna con i suoi familiari.

    Si tratta di uno dei casi del virus (probabilmente in una delle sue varianti più aggressive) che riesce a bucare lo scudo del vaccino, andando a colpire in maniera grave e in questo caso mortale una persona. Napolitano si era vaccinato con prima dose a fine dicembre, per poi ricevere il richiamo nel mese successivo. 

    Il decesso dell'infermiere è avvenuto nell'ospedale di Sassari, dove era stato ricoverato a causa dell'infezione Covid.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 20/08/2021 07:15:24 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Viareggio, muore a 30 anni per il Covid

    non era vaccinata

    Katia Lamberti si è sentita male a Ferragosto Da 5 giorni aveva lievi sintomi. Inutile la corsa in ospedale
    Ecco cosa succede a restare a casa anche se scoperto di essere stati contagiati. Invece di correre immediatamente in ospedale appena la scoperta dell'infezione e curare con i monoclonali, qui il servizio sanitario continua a pensare al profitto e non più a salvare le vite.

    Tragedia nel giorno di Ferragosto a Torre del Lago, frazione di Viareggio, dove una ragazza di 30 anni, Katia Lamberti, ha perso la vita dopo essere andata improvvisamente in arresto cardiocircolatorio mentre si trovava in casa assieme al suo compagno. La giovane, imprenditrice e titolare della pizzeria friggitoria «Regina di cuori» con sede proprio a Torre del Lago lungo via Venezia, aveva scoperto da pochi giorni di essere positiva al Covid così come il compagno, anche lui impiegato in quel locale con la mansione di chef. Per questa ragione al momento della tragedia i due erano in casa, entrambi sottoposti al regime di quarantena.

    Secondo quanto trapelato da fonti ufficiali interne all'azienda Asl, la sfortunata ragazza non era vaccinata e negli ultimi giorni aveva iniziato a presentare, dopo una fase iniziale senza problemi di alcun genere, sintomi lievi classici del Covid come ad esempio febbre e problemi respiratori classificati dall'azienda sanitaria come «minori». Non tali insomma, almeno in apparenza, da generare particolari preoccupazioni per le condizioni della donna: ecco il motivo per il quale non era stata ricoverata in ospedale — in accordo con il medico di base e l’unità speciale di continuità assistenziale, che erano a conoscenza del caso —, ma si trovava nella sua abitazione. Nessun segnale dunque, sino a quel momento, che potesse far presagire un epilogo tanto immediato e tragico.

    Attorno alle 14 di domenica (ma la notizia è stata poi resa nota il giorno successivo,) la ragazza si è invece sentita male all'improvviso: è stato il compagno a trovarla riversa a terra, priva di sensi. Una volta scattato l’allarme, sul posto è subito intervenuta una ambulanza col medico inviata dalla centrale operativa del 118, che vista la gravità della situazione ha trasferito in fretta e furia l’imprenditrice all'ospedale unico della Versilia con sede a Lido di Camaiore. All'arrivo i sanitari hanno immediatamente constatato come la giovane si trovasse in arresto cardiocircolatorio: per questo motivo è stata subito sottoposta a rianimazione cardiopolmonare nell'area Covid del pronto soccorso, andata avanti per circa un’ora.

    Tentativi prolungati e al tempo stesso disperati ma rivelatisi purtroppo inutili, visto che la donna non ha mai ripreso coscienza, né attività cardiaca e respiratoria, costringendo i dottori a dichiarare il suo avvenuto decesso.

    Sempre da fonti ufficiali Asl trapela come i sanitari dell’ospedale sospettino che la morte sia sopraggiunto per una complicanza acuta cardiocircolatoria della malattia Sars Cov2 che si era manifestata negli ultimi 5 giorni. A tale proposito decisivo potrebbe essere l’esito degli accertamenti di laboratorio in corso e di quelli autoptici richiesti dai medici dell’ospedale che dovrebbero permettere — questo almeno è il loro auspicio — di chiarire le esatte cause della morte e la eventuale presenza mai emersa di patologie pregresse, di cui ad oggi non si ha appunto notizia. Gli esami sul corpo della ragazza verranno conclusi nei prossimi giorni e fino a quel momento non sarà possibile fissare la data dei suoi funerali.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Questa post ha prodotto 3 commenti.

  4. In data 10/08/2021 06:09:27 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    LE COSE CHE HA FATTO DRAGHI FINORA.

    A ridato il finanziamento a fondo perduto ai Giornali, Ha aumentato luce gas e carburante, Ha sospeso il Cashback e non si sa nemmeno quando pagheranno le somme già dovute, Ha introdotto il Green Pass, Non ha rinnovato il super bonus 110%, Ecc...



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 11/08/2021 16:22:00 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Coronavirus: aumentano i controlli negli aeroporti di Torino Caselle e Cuneo Levaldigi

    Per i voli provenienti dai Paesi Schengen

    Aumenteranno, fino al termine del mese di agosto 2021, i controlli negli aeroporti di Torino-Caselle e Cuneo-Levaldigi sui passeggeri dei voli provenienti dai Paesi Schengen.

    "Abbiamo ritenuto importante aumentare il livello di attenzione per garantire la massima sicurezza del territorio visto l’intensificarsi degli arrivi dall’estero di chi ha scelto di trascorrere le vacanze in Piemonte, ma anche dei rientri dei cittadini piemontesi dalle proprie ferie”, spiega il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

    Nell’area controlli dello scalo di Caselle, posizionata immediatamente fuori dall'uscita dei voli nazionali e Schengen, sulla scorta della cartellonistica e delle paratie dedicate messe a disposizione da Sagat, il personale della Protezione civile regionale svolgerà un’attività di informazione alle persone in arrivo, suddividendole in funzione della documentazione sanitaria in loro possesso e consentendo lo svolgimento delle verifiche rivolte ai passeggeri dei voli non nazionali. Il personale della Città della Salute svolgerà una verifica, in due file dedicate, a tutti i possessori di Green pass o altro documento che attesti una avvenuta vaccinazione o guarigione oppure l’effettuazione di un tampone negativo. Una terza fila con personale sanitario di Città della Salute e Usmaf sarà riservata a chi risulterà privo di documentazione idonea.

    Questi ultimi verranno gestiti dalle autorità sanitarie sulla base di quanto previsto dalle norme vigenti. Nell’ambito delle verifiche la Polizia di Frontiera aerea eserciterà i propri compiti istituzionali. Proseguiranno inoltre, come sempre, i controlli della temperatura con termoscanner per tutti i passeggeri sia in arrivo che in partenza, con il supporto della Croce Rossa.

    Questo grazie ad un accordo tra Prefettura di Torino, Regione Piemonte, Enac, Sagat, Azienda ospedaliero universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, Polizia di Frontiera aerea e Usmaf (Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera del Ministero della Salute), che permetterà maggiori controlli proprio a Caselle, dove in media transitano ogni giorno circa 10mila passeggeri.

    Anche nell’Aeroporto di Cuneo-Levaldigi i controlli sono stati intensificati e sono svolti in collaborazione fra la Geac, società che gestisce lo scalo, la Polizia di Frontiera ed il presidio sanitario locale formato da personale dell’Asl e da istituti medici convenzionati con la Geac.

    Per i voli “area Schengen” vengono attivate le verifiche della temperatura corporea e quelle relative alla certificazione verde, o al tampone. Per i voli provenienti o destinati ad area “extra Schengen” il personale di terra si occupa delle verifiche della temperatura corporea e della documentazione richiesta.

    Nel caso si verificassero problemi dal punto di vista sanitario, la persona viene presa in carico dal medico dell'aeroporto e posta immediatamente in isolamento con segnalazione anche alla competente Asl territoriale.

    “Questa attività rappresenta una nuova dimostrazione di come istituzioni pubbliche e società private possono svolgere un’attività non prevista dall’attuale normativa, ma di estrema importanza per garantire la sicurezza sanitaria del Piemonte in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo - evidenziano il Prefetto di Torino Claudio Palomba, il Prefetto di Cuneo Fabrizia Triolo e il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio -. Il nostro grazie va a tutti coloro i quali collaboreranno alla realizzazione di questa iniziativa”.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg