logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 20/10/2021 07:24:22 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    La zanzara coreana resistente al freddo dilaga nel Nord Italia

    Sempre più diffusa in Lombardia, forse sbarcata a Orio al Serio

    La zanzara coreana che non teme il freddo è ormai lanciata alla conquista del Nord Italia: segnalata per la prima volta nel 2011 a Belluno, è sempre più diffusa anche in Lombardia, dove non si esclude che possa essere arrivata a bordo dei voli internazionali dell'aeroporto di Orio al Serio. Lo rivela una ricerca condotta dall'Università degli Studi di Milano, pubblicata sulla rivista Parasites & Vectors.

    Durante l'estate del 2020, nel corso di un programma di sorveglianza di siti a rischio di introduzione di nuove zanzare invasive a cavallo tra le province di Bergamo e Brescia, i ricercatori hanno prelevato circa 6.000 larve e centinaia di uova di zanzara da raccolte d'acqua (come piccoli stagni, vasche artificiali e contenitori).

    Molte di queste zanzare sono state identificate come appartenenti alla specie Aedes koreicus, probabilmente con origine dalla popolazione dell'isola vulcanica sudcoreana del distretto di Jeju. "La zanzara coreana è endemica in Giappone, nel nord della Cina, nella Corea del Sud e in alcune zone della Russia", spiega Sara Epis, docente del Dipartimento di Bioscienze e coordinatrice della ricerca. "È stata segnalata per la prima volta in Italia nel 2011 in provincia di Belluno, ad altitudini e condizioni climatiche inadatte per la sopravvivenza della maggior parte delle specie di zanzare. Da allora le segnalazioni nel nord Italia sono aumentate. Sottolineiamo che questa zanzara, a differenza delle note 'sorelle' del genere Aedes, come appunto la zanzara tigre, tollera molto bene le basse temperature, tanto che ha già colonizzato un'ampia area collinare-montana del Veneto e Trentino".



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 11/11/2021 07:19:02 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    L'Italia è l'unico Paese Ue dove in 30 anni gli stipendi e le pensioni sono valati

    Dal 1990 al 2020, i salari dei lavoratori sono aumentati in tutti Paesi d’Europa, tranne uno: l’Italia, dove sono diminuiti del 2,9 per cento. Dalla parte opposta, nei Paesi dell’ex Unione Sovietica – che partivano da economie molto più arretrate – gli stipendi sono aumentati anche del 200-270 per cento.

    I dati emergono da un’analisi di Openpolis dei dati Ocse. Eppure anche il confronto con Paesi più simili non regge: in Germania i lavoratori guadagnano il 33 per cento in più, in Francia il 31, in Spagna il 6.

    A contribuire a questo calo ci sono dinamiche di vecchio corso, come l’enorme debito pubblico italiano e l’indebolimento dei diritti dei lavoratori, ma anche cause recenti, in primis, la pandemia.

    I Paesi più colpiti dal Covid-19 hanno visto una contrazione del salario medio. Ma se in Francia tale contrazione è stata del 3,2% e in Spagna del 2,9%, in Italia il calo ha sfiorato il 6%.

    «A causare questo fenomeno è stato, in maniera particolare, il taglio delle ore lavorative, mentre il problema della perdita del lavoro è stato in buona parte arginato da misure di salvaguardia a livello nazionale, che sono riuscite a contenerne gli effetti più negativi», conclude OpenPolis.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 13/11/2021 07:52:53 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    MALTEMPO in arrivo sul PIEMONTE: forti nevicate sulle ALPI tra DOMENICA e LUNEDI


    Una nuova ondata di maltempo sta per raggiungere il Nord Italia nel weekend, con una recrudescenza dei fenomeni sul Nord-Ovest tra domenica 14 e lunedì 15 Novembre. Liguria e Piemonte saranno le regioni maggiormente coinvolte dalla precipitazioni più intense, con accumuli anche significativi.

    I primi segnali del maltempo in arrivo si avranno già dalla giornata di sabato 13 Novembre con le prime piogge su Liguria di levante, Lombardia orientale, Emilia Romagna e Triveneto. Sulle Alpi centro-orientali la neve cadrà inizialmente attorno ai 1400-1500m, con sconfinamenti a quote più basse in Alto Adige.

    Peggiora forte a partire da DOMENICA, con coinvolgimento soprattutto delle regioni di Nord-Ovest: in Liguria si prevedono precipitazione a carattere di rovescio o temporali, anche molto intense. Stessa situazione anche sul Piemonte, specie sulle province più occidentali della regione. Sulle ALPI è attesa la NEVE, questa volta anche molto abbondante sopra i 1500m, ma i fiocchi si potranno vedere localmente anche a quote inferiori, attorno ai 1200-1300m.

    Il MALTEMPO persisterà anche nella prima parte della giornata di LUNEDI 15 NOVEMBRE, con persistenza di piogge intense e/o locali temporali ma soprattuto abbondanti nevicate sui settori alpini occidentali. Un graduale miglioramento del tempo si potrà registrare ad iniziare da LUNEDI POMERIGGIO.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Questo post ha prodotto un commento.

  4. In data 17/11/2021 06:31:07 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Silvia Arienti

    AUGURI di buon compleanno


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 17/11/2021 06:30:39 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Tiziana Giardoni

    AUGURI di buon compleanno


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg