La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 12/02/2022 14:55:23 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Polmonite bilaterale da Covid, scoperta la causa da gruppo di ricercatori italiani
I risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricerca italiano pubblicati sull'International Journal of Obesity. I farmacologi che hanno partecipato allo studio: "Importante intervenire con farmaci antinfiammatori liposolubili"Particelle di grasso killer che, liberate in seguito alla distruzione delle cellule adipose, viaggiano nel sangue raggiungendo più organi e che, una volta arrivate nei polmoni, si appiattiscono sugli alveoli formando una membrava che li avvolge e toglie il respiro: è il meccanismo all'origine delle polmoniti bilaterali da Covid-19, ricostruito per la prima volta dal gruppo di ricerca italiano pubblicato sull'International Journal of Obesity.
Ci sono voluti quasi due anni di lavoro per ricostruirlo, ma alla fine il quadro è completo, grazie alla ricerca coordinata da Saverio Cinti, dell'Università Politecnica delle Marche, e condotta in collaborazione con l'Università di Milano e con l'Université Côte d'Azur.
I nuovi dati, raccolti dai tessuti di 19 individui deceduti per Covid-19 e di 23 morti per altre cause, confermano l'ipotesi pubblicata nel 2020 dallo stesso gruppo di ricerca, ossia che la malattia causata dal virus SarsCoV2 "determina embolie grassose responsabili delle polmoniti bilaterali", ha spiegato Cinti. "Le implicazioni per la terapia sono importanti - ha aggiunto - perché, secondo me e i farmacologi che hanno partecipato alla ricerca, sarebbe bene intervenire il più precocemente possibile con farmaci antinfiammatori liposolubili". Farmaci di questo tipo, in grado di sciogliersi nei grassi, permetterebbero di aggredire i lipidi liberati nel sangue dopo la distruzione delle cellule adipose.Quest'ultimo fenomeno avviene perché nelle persone obese le cellule adipose sono costantemente sottoposte alla richiesta di immagazzinare più grassi e progressivamente si ingrandiscono e accumulano stress, fino a disgregarsi e a morire. Le cellule del grasso viscerale sono più suscettibili a questi fenomeni di degradazione e, di conseguenza, il fenomeno della circolazione degli emboli grassosi è più frequente nelle persone obese. Il sospetto che i lipidi liberati con la morte delle cellule adipose passassero nel sangue "è stato molto forte fin dall'inizio della nostra ricerca", ha detto ancora Cinti, e la conferma è arrivata dalle immagini al microscopio elettronico: "abbiamo visto i vacuoli di lipidi liberi generati dalla morte delle cellule adipose entrare nel sangue" e in seguito i ricercatori li hanno trovati anche nei polmoni. È qui che i ricercatori hanno visto le strutture a forma di membrana disporsi nell'interfaccia tra aria e sangue, impedendo gli scambi gassosi. Che sui polmoni dei pazienti con Covid si formassero delle membrane (chiamate membrane ialine) era noto, ma "non si era capito che fossero di natura lipidica e la conferma è arrivata dalle osservazioni fatte al microscopio elettronico".
Emboli grassosi si sono visti anche in individui obesi che non hanno Covid-19, ma "la situazione si evolve in modo molto diverso se i polmoni sono infiammati" a causa del virus SarsCoV2. Il risultato conferma così l'embolia grassosa polmonare nel 100% dei malati di Covid-19 e spiega come mai le persone obese con la malattia, soprattutto quelle con obesità viscerale, vanno incontro a una prognosi peggiore.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/02/2022 06:20:55 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il superbonus edilizia al 110 per cento - aggiornamento alla legge di bilancio 2022
Dossier n° 118 - Schede di lettura 7 febbraio 2022
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 02/02/2022 17:24:11 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Addio a Monica Vitti.
Una grande attrice. Lascia un segno indelebile nel cinema e nel costume italiano. Una donna che ha destato ammirazione e una naturale simpatia in tutte le generazioni. Ho adorato i suoi film, il suo umorismo, il suo essere una donna contemporanea, vera.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 02/02/2022 09:48:17 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il più bello dei mari
A commentato la Poesia
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 30/01/2022 22:09:53 a pubblicato
mab davilla roberts
Condividi
o
Commenta
mab davilla robertsUn commento al Profilo di: mab davilla roberts
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.