La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 06/07/2016 10:42:21 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Apparato genitale femminile
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/07/2016 06:13:40 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
http://torino.mentelocale.it/69909-torino-giardini-reali-summer-festival-2016-torino-programma-completo/
Giardini Reali Summer Festival 2016 a Torino: il programma completo
La rassegna di musica, street food, teatro, cinema e sport. Attività giornaliere per adulti e bambini ai Giardini Reali Inferiori. Da venerdì 1 a domenica 24 luglio
Da venerdì 1 a domenica 24 luglio prende il via il Giardini Reali Summer Festival 2016, la rassegna estiva della città volta a coinvolgere i torinesi di tutte le età in numerosi intrattenimenti da mattina a sera presso La Salute in Comune, ai Giardini Reali Inferiori di Corso San Maurizio 4.
Organizzato dall’Associazione Soluzioni Artistiche, Summer Festival è aperto tutti i giorni dalle 11.00 all’1 di notte ed è completamente gratuito. L’area, totalmente accessibile ai disabili, può ospitare un migliaio di persone nel prato e oltre 400 a sedere.
Il programma quotidiano prevede al mattino la ristorazione e l’uso libero degli spazi. Al pomeriggio sono previste attività ludiche e laboratori per bambini e ragazzi orientati all’utilizzo delle arti come fattore di integrazione sociale. Nel tardo pomeriggio il programma strizza l’occhio ai ragazzi e agli adulti con uno spazio per l’aperitivo e al calar della sera, alle 20.45, si apre il salottino en plein air con i dibattiti del Polo cittadino della Salute su benessere e buone pratiche. Ogni sera 45 minuti per affrontare un tema diverso, ed imparare a vivere meglio. Dalle 21.30 inizia la programmazione serale tutte le sere fino a mezzanotte.
La ristorazione
La proposta enogastronomica è garantita dalla presenza del punto ristoro di Street Food Parade, il format dedicato al cibo di strada realizzato da To Business Agency. Tutti i giorni, a pranzo e cena, si possono gustare sia le specialità della tradizione regionale italiana sia le proposte provenienti dall’estero, con un punto di attenzione per chi ha intolleranze o per chi ha orientato il proprio regime alimentare in direzione vegetariana.Lo sport
Adulti e bambini possono vivere lo spazio dei Giardini Reali insieme, mattina e pomeriggio, anche attraverso la buona pratica sportiva grazie all’allestimento di un campo da calcetto, un ponte tibetano e un campo di green volley.Animazione e laboratori
Ogni giorno, dalle 14.00 alle 16.00, sono previste animazioni per i più piccoli sul tema dell’educazione alla salute a cura di professionisti qualificati, e, dalle 17.00, attività laboratoriali di improvvisazione teatrale e comica, tecniche radiofoniche, fondamenti musicali, deejay setting e costruzione di strumenti con materiali di riciclo.Spettacoli serali
Tutte le sere, dalle 21.30, è previsto un parterre di spettacoli, teatro, cabaret e cinema. Tra i nomi in cartellone: per la musica Finley, Discoinferno, Mastafive, Pier Cortese, Marco Ligabue, Gli splendidi; per il teatro e cabaret Eugenio Gradabosco, Paolo Ruffini insieme ai cabarettisti di Zelig, Comedy Central ed Eccezionale veramente; per il cinema: Wall-E, Supersize Me, Qualcuno volò sul nido del cuculo.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 05/07/2016 11:02:24 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Muscoli
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 05/07/2016 10:46:46 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
VATICANO: Padre Amorth “Emanuela Orlandi morì in un festino pedofilo nella Santa Sede”
La notizia è sconvolgente, ma è ancora più incredibile la fonte da cui proviene. Per Padre Gabriele Amorth, il più grande esorcista della Santa Sede stimato addirittura dal Papa, Emanuela morì tragicamente in un festino pedofilo consumato in ambienti vaticani. Secondo il religioso, infatti, la sfortunata ragazza rimase impigliata in un’orgia orribile che per lei finì tragicamente. Di questa pista si era parlato già in passato, ma le ipotesi che ha avanzato in questi giorni Padre Amorth, gettano nuova luce su quella sparizione. Padre Amorth tira in ballo alcuni testimoni affidabili e tra questi monsignor Simeone Duca, archivista della Santa Sede, che fece cenno a “festini” e in dico anche la presenza di un gendarme vaticano che si proponeva come “reclutatore di ragazze”. In un’intervista al quotidiano torinese La Stampa, Padre Amorth ha aggiunto anche di più: “Ho motivo di credere – ha detto – che si sia trattato di un caso di sfruttamento sessuale con conseguente omicidio poco dopo la scomparsa e di occultamento del cadavere”. Insomma, Emanuela fu drogata, coinvolta in un festino e poi morì o venne uccisa. Per evitare scandali fu dunque necessario far sparire il cadavere. E qui spunta la figura di Don Vergari, l’ex rettore di Sant’Apollinare che di recente è stato indagato proprio per il caso di Emanuela. Si è per esempio sospettato che sia stato lui a far sparire il corpo della ragazza, ma al momento non ci sono prove e non sono leciti nemmeno sospetti. D’altronde, lo stesso Don Vergari smentisce tutto con sicurezza. Interviene però anche Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, che racconta dettagli della vita segreta di Sanf Apollinare. «Le amiche della scuola di musica di Emanuela – ha affermato – mi dissero che suor Dolores, la direttrice, non le faceva andare a messa o a cantare nel coro a Sanf Apollinare, ma preferiva che andassero in altre chiese, proprio perché aveva una brutta opinione di Don Vergari!». Forse queste parole non bastano per indicare nel sacerdote uno del gruppo che organizzava le orge. Ma certo gettano nuova luce sul mistero di Emanuela. E c’è di più, perché Padre Amorth riprende un vecchio collegamento con un altro caso da sempre legato a quello di Emanuela: parla infatti di Mirella Gregori, scomparsa nello stesso anno e forse per lo stesso motivo. E qui, il sacerdote spiega di non credere in alcun modo alla pista internazionale. Sembra ormai accertato, infatti, che le dichiarazioni dei Lupi Grigi che dissero di avere in mano Emanuela e Mirella erano solo un depistaggio inventato dalla Stasi, i servizi segreti della Germania Est, per deviare le indagini sull’attentato a Giovanni Paolo II. Fu così che il destino delle due innocenti ragazzine finì in un gioco di specchi internazionale che complicò le indagini e, anche se indirettamente, aiutò una banda di preti pedofili che cercava in tutti i modi di nascondere le prove delle efferatezze commesse. Ormai ci siamo, il fronte del silenzio sembra infranto e, forse assai presto, potremo dire che il caso di Emanuela è davvero vicino alla soluzione.
Fonte: La Stampa
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 03/07/2016 06:22:20 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il 9-10 Luglio torna a Bardonecchia il Motoraduno più alto d’Europa: lo “Stella Alpina” al Colle del Sommeiller
BARDONECCHIA – Il Secondo week-end di luglio, dal 9 al 10 luglio, appuntamento con l’incontro motociclistico più alto d’Europa.
Il Raduno Motociclistico “Stella Alpina” al Colle del Sommeiller; (a 3.000 metri di quota).
Due giorni di passione, divertimento e festa. La novità più grande del 51° anniversario di questo evento sarà il Picreaux Base Camp; una tensostruttura montata al fondo del lago di Rochemolles dove potrete fermarvi per una grigliata, una birra, ascoltare della musica dal vivo o semplicemente per quattro chiacchiere fra “bikers”
Tutto iniziò più di 50 anni fa, grazie a questo Signore che, guidato dalla passione per i motori a due ruote, ebbe l’intuizione di creare un incontro sui 3.000 mt del colle del Sommeiller.
Quest’anno sarà il 51° anniversario dello Stella Alpina e il 1° Memorial Mario Artusio. Partecipiamo numerosi per salutare un’ultima volta questa grande persona che inventò questa giornata di passione e amicizia!
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.