La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 21/09/2016 20:28:57 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
2.500 EURO DI MULTA SE NON ADEGUI CASA TUA ENTRO FINE DICEMBRE: L’ENNESIMA PORCATA DI GOVERNO PER ESTORCERE DENARO AGLI ITALIANI
Mancano ancora due mesi e mezzo, ma contando le vacanze varie, i mesi sono in realtà due. Quelli che restano per installare le valvole termostatiche con i contabilizzatori di calore. I costi di installazione variano da città a città, con la punta massima di cento euro per ogni singolo termosifone a Milano.
La normativa 102/2014 riguarda solo i condomini con riscaldamento centralizzato e promette un risparmio futuro in termini di spesa energetica. Il termine ultimo per adeguarsi è stato confermato al 31 dicembre 2016 e il governo ha ribadito che non sono previste proroghe.Chi non dovesse adeguarsi verrà sanzionato con multe che vanno da 500 a 2.500 euro, a seconda delle disposizioni adottate dalle singole regioni.
In generale, poi, questo sembra essere proprio un atteggiamento improntato per il futuro. Arrivano cattive notizie per i cittadini italiani ed in particolare per tutti coloro i quali possiedono automobili. A quanto pare le multe, vero e proprio flagello per molti automobilisti, sono destinate a subire un cospicuo inasprimento nei prossimi mesi. Questa situazione sarebbe causata indirettamente da un tentativo del governo di porre un freno all’aumento delle imposte locali. Infatti a quanto pare, la legge di stabilità 2016, voluta fortemente dal governo capeggiato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, impone ai comuni di non aumentare i tributi locali. Questo provvedimento è stato voluto dall’esecutivo in carica ed in primis dal Premier Matteo Renzi proprio per venire incontro agli italiani che sono al vertice dell’imposizione fiscale nell’Unione Europea. Il nostro paese infatti vanta la più alta pressione fiscale di tutta Europa.
I tributi non possono aumentare, ma le multe si
Sorvolando sui motivi che hanno garantito al nostro paese questo poco invidiabile primato, vediamo che l’intento del governo attualmente in caria con l’ultima legge di stabilità che è stata approvata a dicembre scorso, era dei più nobili e cioè non fare aumentare ulteriormente le tasse, che già come detto sono molto ma molto elevate. Purtroppo però questo provvedimento non riguarda le multe. Questo significa che è facile prevedere nei prossimi mesi un inasprimento anche sino al 30% delle contravvenzioni. Ancora una volta la assoluta protagonista delle multe sarà Roma. La capitale infatti dovrebbe ottenere ben 75 milioni di euro in più da questo aumento delle sanzioni amministrative arrivando a quota 325 milioni di euro. Si tratta di un aumento che non fa dormire sonni tranquilli ai romani in quanto certifica la volontà del comune di fare ‘cassa’ e ottenere un po’ di liquidità per le sue asfittiche casse.fonte: libero.it
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/09/2016 20:17:31 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il sindaco leghista di Cascina: "La casa prima agli italiani". E la promessa elettorale diventa realtà
È bastato che il Comune chiedesse agli stranieri le certificazioni che attestano l'assenza di altre case all'estero per vedere scomparire buona parte dei pretendentiL'aveva promesso in campagna elettorale ed ha mantenuto. Lei è Susanna Ceccardi, Primo Cittadino leghista di Cascina in provincia di Pisa (primo comune toscano amministrato dal Caroccio). “La casa, prima agli italiani”, aveva detto. E l'ha fatto. Perché nelle prime graduatorie per l’assegnazione dei contributi sugli affitti il 75% dei beneficiari è italiano. E italiani sono i primi dieci nomi in graduatoria.
Per ottenere questo risultato, rimasto pesantemente sullo stomaco ai buonisti della Sinistra, non ci sono volute particolari alchimie. È bastato applicare alla lettera la legge, chiedendo agli stranieri di dichiarare, con tanto di certificato autenticato emesso dall’ambasciata o dal consolato, se hanno proprietà nel Paese di origine. Equiparandoli in questo alle richieste fatte agli italiani. E, sorpresa, buona parte dei pretendenti, stranieri o clandestini, al solo pensiero di una verifica amministrativa sono scomparsi nel nulla. “Hanno paura di rivolgersi alle ambasciate”, ha dichiarato qualche giornale radical-chic, nel tentativo di giustificarli (come se le ambasciate non li tutelassero...).
A questa "versione di comodo" ha risposto Edoardo Ziello, assessore alle politiche sociali. Che ha detto: “La legge è stata arricchita da una particolare fonte, costituita dal Dpr 445/2000, che prevede la possibilità da parte della pubblica amministrazione di richiedere ai cittadini comunitari ed extracomunitari idonee certificazioni che attestano l'assenza di titolarità di diritti di proprietà o altri diritti reali all'estero, mediante una procedura che si avvale dell'ausilio dell'ambasciata o del consolato dello Stato di provenienza del cittadino non italiano”.“Era piuttosto incomprensibile che i cittadini italiani fossero sottoposti alla verifica dei propri beni eventualmente posseduti in altre città, rispetto a Cascina, e ciò non valesse per tutti gli altri. Ora, chi sa di non avere diritto agli aiuti magari evita di chiederli”, ha detto l’assessore, precisando che “chi ha contribuito alla costruzione dell'attuale sistema di welfare, pagando per anni le tasse, se per qualche disgrazia si ritrova costretto a dover chiedere aiuto al Comune, deve essere messo al primo posto, rispetto a chi arriva dall'altra parte del mondo, poiché è grazie ai sacrifici degli italiani se tante persone straniere possono beneficiare di un sistema di welfare”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/09/2016 10:45:26 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Cancro alla prostata, 6 sintomi da non ignorare
Il cancro alla prostata è purtroppo una forma di cancro molto comune. A livello globale, è considerato come una delle forme più comuni di cancro diagnosticate negli uomini. Una delle caratteristiche di questa malattia è che tende a progredire molto lentamente e può richiedere anni prima che i segni reali inizino ad essere notati dal paziente. Purtroppo, coloro che sviluppano i primi segni della malattia, non riescono talvolta a riconoscerli, e questo porta a ritardare ulteriormente la diagnosi e l’inizio del trattamento.Ecco quali sono i sintomi che non dovreste mai trascurare:
- Inizio ritardato del flusso di urina o necessità di forzare l’espulsione di urina
- Perdite di urina
- Difficoltà a svuotare la vescica completamente causata dalla crescita tumorale
- Sangue nelle urine o nello sperma
- Minzione frequente
- Dolore nella regione pelvica: la maggior parte delle volte, gli uomini possono provare dolore durante l'orgasmo. In alcuni casi, il dolore può verificarsi nella regione pelvica anteriore e posteriore.
Se doveste notare uno qualsiasi di questi sintomi, non esitate a consultare uno specialista urologo.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/09/2016 10:37:04 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Boschi contestata a Bologna, studenti trascinati fuori con la forza – VIDEO
Nuova contestazione per Maria Elena Boschi, accolta alla Festa de L’Unità di Bologna da un gruppo di studenti che ha manifestato il proprio dissenso rispetto alla riforma della Costituzione, armato “solamente di cartelli“. La reazione del servizio d’ordine è stata immediata: i manifestanti sono stati avvinghiati e trascinati fuori con la forza, mentre la ministra delle Riforme offriva, a parole, il palco ad un rappresentante della protesta, per poi sostenere che se ne fosse andato. All’esterno della Sala Nilde Iotti, dove si teneva l’incontro, è stato schierato un imponente cordone di forze dell’ordine, a tenere a distanza dall’evento anche la contestazione degli insegnanti.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/09/2016 10:10:05 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Inventa una connessione a banda ultra larga laser, sedicenne italiano premiato da Commissione Ue
Valerio Pagliarino, 16 anni, studente di un liceo scientifico della provincia di Asti, si è aggiudicato il primo premio della ventottesima edizione del Concorso giovani scienziati della Commissione UePotrebbe passare alla storia come l’inventore di una connessione ultra veloce che ha semplificato la vita di chi vive in piccoli centri urbani. Intanto, dopo aver ideato “LaserWan” (connessione a banda ultra larga laser) e averlo brevettato, Valerio Pagliarino, 16 anni, studente di un liceo scientifico della provincia di Asti, si è aggiudicato il primo premio della ventottesima edizione delConcorso giovani scienziati della Commissione Ue. Valerio, mente brillante e sorriso sbarazzino, aveva un problema con la connessione nel suo paese Castelnuovo Calcea che come tanti piccoli agglomerati viene snobbato e perlopiù malservito dai colossi del settore.
Al quotidiano La Stampa ad aprile aveva quindi spiegato come aveva avuto l’idea: “Stavo facendo esperimenti sulla trasmissione quando ho avuto l’illuminazione. In fondo la fibra ottica trasmette luce lungo un dispositivo fisico. Ma la tecnologia per trasmettere luce senza fili c’è, ed è il laser“. Una rapida ricerca ha permesso di verificare che l’idea non solo era buona ma anche originale; nessuno ci aveva pensato. Correttamente indirizzato da una professoressa il giovane scienziato ha fatto tutti i passi giusti.
La sua invenzione, quando sarà operativa, permetterà di aumentare la banda larga, con la possibilità di portarla, ad esempio, in piccoli centri, dove oggi ancora non esiste o debole abbattendo anche i costi. Sempre rispondendo alle domande del quotidiano torinese lo studente geniale ha candidamente spiegato di aver utilizzato “pezzi di un vecchio aspirapolvere, due telecomandi rotti e un paio di schede elettroniche comprate online”. Incassati gli incredibili risultati positivi – “500 mega al secondo” – Valerio ha anche calcolato che per ogni chilometro la sua idea “costerebbe 10 mila euro”. Alla contestazione che la nebbia o comunque il cattivo tempo avrebbero potuto vanificare la bellezza e l’efficienza di questa idea il ragazzino aveva risposto: “Ho già la soluzione una sorta ditelemetria in stile Formula 1 che modula il segnale e può bucare anche i banchi più fitti”. Per la serie Little Einstein crescono.
Valerio non è stato l’unico a essere premiato. I 7mila euro del primo premio sono andati anche ai norvegesi Ane Espeseth e Vik Torstein, di 18 e 17 anni, con uno studio nel campo dellamatematica e alla statunitense Grace River, 17, per una ricerca dibiologia. In tutto sono stati 45 gli scienziati premiati, di un’età tra i 14 ed i 20 anni, per un totale di 49.500 euro. “I vincitori di quest’anno sono stati scelti nell’ambito di una dura competizione, a cui hanno partecipato 138 giovani ricercatori, venuti a Bruxelles con brillanti idee innovative”, afferma il commissario Ue alla Ricerca, il portoghese Carlos Moedas. “È rassicurante vedere che in Europa ci sono così tanti cervelli brillanti che hanno anche la determinazione determinazione e capacità per trasformare i propri sogni in realtà. Spero di vederli presto tra le fila della nuova generazione di scienziati, al lavoro per affrontare le numerose sfide che l’Europa ed il mondo affrontano”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.