logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 16/08/2022 07:28:41 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Programma M5s


    Il testo rilancia molti dei temi da sempre centrali per il Movimento. Tra questi anche il superbonus edilizio, al quale aggiungere un superbonus energia per le imprese. E sul piano internazionale viene ribadita la "solida collocazione dell’Italia nell’alleanza atlantica e nell’Unione europea" ma con "un atteggiamento proattivo e non fideistico", così come il "no alla corsa al riarmo"

    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 15/08/2022 06:53:22 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ferragosto, i cinque riti portafortuna

    Tra pochi giorni si festeggerà il Ferragosto, la festa dell’estate per eccellenza. Un nome questo che deriva dalle feriae Augusti, il riposo di Augusto, una celebrazione nata nel 18 a.C. su iniziativa dell’imperatore romano Ottaviano Augusto. Anticamente, il primo agosto si festeggiava il riposo dopo la fine del raccolto. Successivamente fu la chiesa a spostare il Ferragosto al 15 agosto per commemorare l’Assunzione di Maria in Cielo. Ma al di là dell’origine in questo giorno particolare quali sono i riti scaramantici portafortuna? Vediamo insieme i più originali.

    1. Accendere un fuoco. Simbolo di nuova vita, è di buon auspicio in qualsiasi rito di passaggio. Motivo per il quale nasce la consuetudine dei falò, in alternativa si usano le luminarie da sempre presenti in ogni festa religiosa.

    2. Fare un tuffo in acqua. Da sempre atto purificatorio, non può esserci 15 agosto senza un bagno al mare, al lago e in qualsiasi altro luogo. Si racconta che grazie al bagno si chiedeva agli dei di portare la pioggia dopo la siccità estiva. Da qui nasce l’abitudine di fare il bagno di mezzanotte al mare nella notte a cavallo tra 14 e il 15 agosto.

    3. Baciare un serpente. Usanza singolare nata nell’isola di Cefalonia dove a Ferragosto i serpenti escono dalle tane ed entrano nella chiesa della Madonna dei Serpenti,qui i pellegrini li accarezzano perché portatori di fortuna.

    4. Un biglietto per trovare l’amore. Si dice che Ferragosto sia il giorno giusto per trovare l’anima gemella, in Cina si racconta che bisogna pregare le stelle Vega e Altari, che simboleggiano due amanti separati dalla via Lattea, basta scrivere in un biglietto il proprio desiderio d’amore rivolgersi a loro guardando il cielo e poi bruciarlo.

    5. Dare una mancia i lavoratori. Già in epoca romana a Ferragosto i proprietari terrieri davano una mancia ai lavoratori in segno di buona fortuna.




    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 05/08/2022 06:32:47 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ministero dell’interno: i concorsi in scadenza per vice ispettore tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato

    Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 54 del 8 luglio 2022 sono stati pubblicati 4 nuovi concorsi pubblici per la copertura dei seguenti posti: ventiquattro (24) posti di vice ispettore tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato nel settore di impiego equipaggiamento; dodici (12) posti di vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della polizia di Stato del settore di impiego psicologia; dodici (12) posti di vice ispettore tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato nel settore di impiego polizia scientifica; cinquanta (50) posti di vice ispettore tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato nel settore motorizzazione. Ente che ha bandito i concorsi: Ministero dell’Interno Scadenza di presentazione delle domande: 7 agosto 2022 Link ai bandi: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-07-08&atto.codiceRedazionale=22E08752 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-07-08&atto.codiceRedazionale=22E08753 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-07-08&atto.codiceRedazionale=22E08754 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-07-08&atto.codiceRedazionale=22E08755 Possono partecipare alle selezioni coloro che sono in possesso di titoli di studio che se, diplomi di laurea o laurea magistrale o titoli equiparati o equipollenti, devono essere conseguiti presso una Università della Repubblica italiana o un Istituto d'istruzione universitaria equiparato. Le domande di partecipazione ai singoli concorsi devono essere compilate e trasmesse utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all'indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it (dove si dovrà cliccare sull'icona «Concorso pubblico»). A quest’ultima procedura informatica, il candidato potrà accedere attraverso i seguenti strumenti di autenticazione: a. sistema pubblico di identità digitale (SPID), con le relative credenziali (username e password), che dovrà previamente ottenere rivolgendosi a uno degli identity provider accreditati presso l'Agenzia per l'Italia digitale (A.G.I.D.), come da informazioni presenti sul sito istituzionale www.spid.gov.it b. sistema di identificazione digitale «Entra con CIE» con l'impiego della CIE (Carta di identità elettronica), rilasciata dal Comune di residenza. Il concorso si articola nelle seguenti fasi: a) prova preselettiva, qualora sia disposta (nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia complessivamente superiore alle 5.000); b) accertamenti psico-fisici; c) accertamento attitudinale; d) prova scritta; e) valutazione dei titoli dei candidati che abbiano superato le prove precedenti; f) prova orale.

    A cura di Wolters Kluwer


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 05/08/2022 06:26:57 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Concorso per 4189 allievi carabinieri in ferma quadriennale

    Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 55 del 12 luglio 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di quattromilacentottantanove allievi carabinieri in ferma quadriennale
    Ente che ha bandito il concorso: Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
    Scadenza di presentazione della domanda: 11 agosto 2022
    Link al bando:
    https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-07-12&atto.codiceRedazionale=22E09009
    I posti a concorso sono così ripartiti:
    a) 2.910 riservati, ai sensi dell'art. 703 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;
    b) 1.247 riservati, ai sensi degli articoli 703, 706 e 707, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età; il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare;
    c) 32 (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati, ai sensi del decreto legislativo 21 gennaio 2011, n. 11, ai candidati in possesso dell'attestato di bilinguismo di cui all'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni.

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente on-line, avvalendosi della procedura disponibile nell'area concorsi del sito ufficiale dell'Arma dei carabinieri (www.carabinieri.it).

    Per poter presentare la domanda di partecipazione è necessario, munirsi per tempo di uno tra i seguenti strumenti di identificazione:
    a.    credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con livello di sicurezza 2 che consentano l'accesso ai servizi on-line della pubblica amministrazione attraverso l'utilizzo di nome utente, password e la generazione di un codice temporaneo (one time password). Le istruzioni per il rilascio di SPID sono disponibili sul sito ufficiale dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) all'indirizzo www.spid.gov.it;
    b.    idoneo lettore di smart-card installato nel computer per l'utilizzo con carta nazionale dei servizi (CNS) precedentemente attivata presso gli sportelli pubblici preposti, i quali provvedono a rilasciare un PIN.

    Lo svolgimento del concorso prevede l'effettuazione di:
    a.    prova scritta di selezione;
    b.    prova di efficienza fisica;
    c.    accertamenti psicofisici per la verifica dell’idoneità psicofisica;
    d.    accertamenti attitudinali;
    e.    valutazione dei titoli.

    I candidati giudicati idonei al termine di tutte le prove saranno iscritti in quattro distinte graduatorie finali di merito, le quali saranno formalizzate non appena terminato ciascun iter concorsuale.

    Le graduatorie, una per ciascuna delle categorie indicate, saranno formate sommando al punteggio conseguito nella prova scritta di selezione gli incrementi previsti per la prova di efficienza fisica, gli accertamenti psicofisici, la mancanza di tatuaggi e per la valutazione dei titoli.

    A cura di Wolters Kluwer


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 25/06/2022 10:39:28 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ciao mondo!

    So che ci stai guardando dall'alto in questo momento. Guardi la Polonia con occhi spaventati. I gesti indecisi della Francia. Le fasi calcolate della Germania. Con le grida nervose della Lettonia. La presa in giro scettica dell'Ungheria. Vibrazioni rilassate dell'Italia. La donna muta silenziosa di Israele. I pianti lontani degli Stati Uniti e del Canada. E attraverso gli occhi di centinaia di altri paesi. Sembri un sacco di merda. Spesso guardi giù. Soprattutto perché copriamo i nostri figli con noi in un altro attacco missilistico. E quando osi alzare gli occhi, sembri stupito. Guardarsi: senti che tipo di Ucraina è? È stata annaffiata dai diplomi, ed è in piedi. È coperta da razzi alati, ed è in piedi. Le stanno sbattendo carri armati ovunque ed è in piedi. Lei dice direttamente "ahimè veri sorry e dipoli consord, pipistrello... ", e lei mi fa "oh lo sai che sto per schiantare un aereo". Le spingono un pulsante nucleare negli occhi, lei ride e in silenzio pugnala il frullato della Bandiera. Il mondo non respira, il mondo è in panico comprando lo iodio, e lei è in piedi. Che tipo di Ucraina è diventata? Cosa c'era nel latte di sua madre? Cosa danno da mangiare a migliaia di mani volontarie questi guerrieri? Sai, il mondo, e davvero non lo sai. E probabilmente non lo sapevamo per davvero fino ad ora. Non sapevo avessimo un tale potere. Un tale potere. E quel tipo di amore. Lo è sempre stato. Solo per anni giacevano sotto le rovine dell'Unione Sovietica, del mondo russo, le piume dei piccioni della pace e i rami degli alberi dell'amore. Sdraiato qui in attesa di esplodere. Non è paura ad esplodere. La paura è ciò che senti ora, mondo. E sentiamo qualcos'altro. Stiamo provando la rabbia. Per ogni bambino privato della vita. Per ogni destino spezzato. Per ogni città bruciata. Per ogni sogno infranto. E questa rabbia ci dà forza. Possiamo sentire una libertà. Per la prima volta. Ma davvero. Così tanto esagerato e forte. Nuda, vulnerabile e allo stesso tempo così potente libertà. E questa libertà ci dà forza. Possiamo sentire l'amore. Oh, come sentiamo l'amore. Quando non ci sono propri e estranei. Quando tutti sono il più vicino possibile. Quando milioni di mani mettono metodo anticamente la strada della vittoria ognuno al suo posto. E quell'amore ci dà forza. Quindi, mondo, non temere. Siamo in guardia. E se all'improvviso vi vergognate di chiederlo, noi diremo a noi stessi: sì, la primavera arriverà, e sarà gialloblu. Che tu abbia paura o no.


    L'autore è sconosciuto



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg