Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Pensioni precoci e Quota 41, tutte le novità e i provvedimenti definitivi![]() Il bilancio della prossima riforma Pensioni con particolare riguardo per la categoria precoci. Focus su Quota 41 e relativi requisiti. Dal 1° maggio 2017 si procederà con l'attuazione della nuova riforma #Pensioni, con gli annessi attesi provvedimenti a favore dei lavoratori più svantaggiati. Tra questi, i più attivi nel programma di lotta alla riconquista del diritto alla pensione sono i #precoci, quei lavoratori che hanno iniziato la loro carriera ancor prima di compiere 19 anni. Previsto per loro l'accesso alla pensione con 41 anni (2134 settimane) di contributi, previa l'appartenenza a una delle categorie di seguito elencate:
Sono lavori usuranti:
Sono addetti a lavori particolarmente Gravosi
Saranno coinvolti quei precoci che, oltre a configurarsi in almeno una delle classi sopra descritte, avranno versato almeno 12 mesi di contributi in età adolescenziale per lavori non sporadici ma regolarmente. Non si terrà conto del parametro anagrafico. Queste dunque le misure previste per i lavoratori precoci, che diverrebbero definitive in caso di mancata approvazione degli emendamenti al vaglio al momento. Tagliato fuori chiunque non figuri tra i cosiddetti precoci "svantaggiati", come pure chi, pur non essendo precoce, è disoccupato, invalido, assiste un familiare disabile o è impegnato in lavori usuranti. |
Questo post piace a: 3 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.