Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
|  TopGan Mi piace   | Babbo Natale regala a Torino un mese e mezzo di musica, spettacoli e atmosfere da favolaIl Villaggio di Santa Claus si inaugura il 26 novembre: 45 giorni di eventi non solo per bambini. C’è spazio anche per la solidarietà ai piccoli ricoverati all’ospedale Infantile-kJdH-U10901514607641teC-1024x576%40LaStampa.it.jpg) In piazza D’Armi il sogno di Natale diventerà realtà il 26 novembre, per 45 giorni, fino all’8 gennaio. È ufficiale. Si inaugura il villaggio di Santa Claus di cui tanto si è parlato nei giorni scorsi: 17 mila metri quadri sui quali sorgerà non solo il quartier generale di Babbo Natale con gli elfi (una struttura completamente in legno, riscaldata e coperta), ma ospiterà le attrazioni di un villaggio magico: dal corridoio dagli antenati, all’ufficio postale, fino alla stanza di Babbo Natale, alla fabbrica dei giocattoli e al «garage» della slitta con le renne. Accanto agli stand di streetfood ci sarà poi la pista di pattinaggio. Non ci sarà alcun mercatino.È a Torino il villaggio di Babbo Natale e degli elfi L’EVENTO Il progetto è stato ideato e realizzato da Carmelo Giammello, già scenografo presso il Teatro Stabile di Torino, con la collaborazione dell’artista Richi Ferrero. Una delle attrazioni principali sarò lo chapiteau: artisti e giocolieri di fama internazionale metteranno in scena più di trenta spettacoli, circensi e musicali. E poi giocolieri, acrobati e attori stupiranno gli spettatori con esibizioni adatte a tutta la famiglia. -27300-krU-U10901514607641u7F-680x343%40LaStampa.it.png) | 
| Questo post piace a: 1 Persona/e | 
Nessuno ha commentato questo post
            Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
            oppure creare un account.
        






 
         
 
 
     







