logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 17/05/2016 20:15:00 a pubblicato
Olga Matsyna
Olga Matsyna

Mi piace
OK
Logo Loading...

SBARCA SULLE NOSTRE COSTE L'INSETTO PIÙ VELENOSO AL MONDO, GIÀ LE PRIME VITTIME

È arrivato sulle nostre coste dall'Africa, sicuramente agevolato dai continui sbarchi, l'insetto più velenoso al mondo, che rischi di distrugge uri intero ecosistema, e che ha già mietuto le prime vittimei
Il nome scientifico di questo insetto è "Lybella Clormadinone ", ed è un pericolosissimo insetto, dotato di un pungiglione, ma con le ali simili a una farfalla, che usa il veleno per uccidere prede di medie dimensioni, e nutrirsi della sua carne, e deporre al suo interno le uova, vivendo sulle spalle delle vittime in maniera parassitaria.

La pericolosità di questo insetto consiste nell'amore che nutre per la carne umana, e per l'abitudine di depositare al suo interno le uova. La puntura dell'animale è praticamente indolore, ma gli effetti sono devastanti: si passa da aritmie cardiache, a sudorazione, crampi, vomite e nel giro di 15-16 ore, se non si prendono provvedimenti, si può arrivare alla morte.
In Italia si sono già verificati diversi casi di punture, all'interno di un centra di accoglienza, da dove si pensa l'insetto sia arrivato per la prima volta, e dovesistagià riproducendo, anche agevolato dal clima estivo in arrivo, a vista d'occhio,
Se vedete questa particolare farfalla statene ben lontano, e se possibile avvisate gli enti competenti. Molti zoologi ritengono che l'introduzione di questa specie nel nostro ecosistema comporterà non pochi danni, colpendo anche l'economia, per non parlare dell'enorme pericolo per la popolazione.

Questo post piace a: 4 Persona/e
  1. TopGan
  2. Felice Cappiello
  3. Valentina Cermelli
  4. Veronica Corapi
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.