Nome aziendaAssociazione della Croce Rossa Italiana Località dell’aziendaAutorità Palestinese
Data di pubblicazione: 2 giorni fa 34 candidati
La Croce Rossa Italiana (CRI) è un’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione Organizzazioni di Volontariato del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D.Lgs. n. 178/2012, il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017).
La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario.
L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR). In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici. Posizione: Unità Operativa/Direzione: U.O. Rapporti con Africa e MENA / Direzione Relazioni e Cooperazione Internazionali Numero risorse: 1 Sede di lavoro: Ramallah Tipologia contratto e durata: co.co.co. di 12 mesi RAL: 43-45k Scopo della funzione: Nell’ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la figura assicura i seguenti compiti e responsabilità:
Analisi proattiva e periodica del contesto a livello paese, raccolta informazioni per una più efficace pianificazione sia a livello paese che a livello di Area di Cooperazione Internazionale CRI;
Supporto all’identificazione delle priorità da riflettere in termini di strategia all’interno del Piano della Cooperazione Internazionale per la Palestina;
Formulazione di nuove proposte progettuali ed iniziative di cooperazione sui vari canali di finanziamento, da effettuarsi in collaborazione con la Mezzaluna Rossa Palestinese ed in coordinamento con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e le Società Nazionali partner;
Responsabile della gestione della Delegazione Paese e gestione del personale espatriato e locale della delegazione;
Responsabile della gestione amministrativa e contabile, e rendicontazione dei fondi in loco accreditati per i progetti e per il funzionamento della Delegazione CRI;
Gestione, coordinamento, monitoraggio e valutazione dei programmi di emergenza e di cooperazione allo sviluppo già avviati nel paese, sul canale bilaterale e multilaterale in base alle linee guida CRI e alle prassi seguite dalle Società Nazionali e dai partner del Movimento e/o donors;
Supporto alle attività di implementazione delle iniziative progettuali con la consorella e eventuali altri partner, supervisione e controllo della gestione amministrativa e contabile, e rendicontazione dei fondi in loco accreditati per i progetti e per il funzionamento della Delegazione CRI;
Cura dei rapporti con la rappresentanza diplomatica italiana, la controparte locale, il CICR e la FICR in relazione ai programmi in corso e allo studio. Partecipazione ad eventuali tavoli di coordinamento con le Società Nazionali di Croce Rossa o di Mezzaluna Rossa ed altri stakeholder, al fine di garantire sinergie, mettere in atto strategie comuni ed evitare duplicazioni e sovrapposizioni di iniziative;
Risponde e si coordina con il Delegato Regionale a Beirut;
Predisposizione dei rapporti periodici e finali nonché di ogni altro documento informativo richiesto dalla CRI in relazione allo stato di avanzamento dei programmi.
Supporta l'implementazione di altre iniziative progettuali con la Mezzaluna Rossa Palestinese e il coordinamento della gestione dei progetti secondo le procedure CRI e/o del donatore;
Gestione e predisposizione di materiali di comunicazione (articoli e/o materiale audiovisuale)
Svolgere eventuali altri compiti in linea con il ruolo, richiesto dal Responsabile di U.O. Rapporti con Africa e MENA, ivi incluse eventuali missioni in altri paesi della regione
Requisiti: REQUISITI DEL RUOLO Requisiti obbligatori: Titolo di studio ed esperienza: Laurea in discipline umanistico-sociale e/o sociali e/o economiche e relazioni internazionali e/o linguistiche e/o equivalenti, e/o equipollenti e/o equiparabili ed esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi di almeno 4 anni oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 7 anni di esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi; Esperienza professionale di almeno 3 anni nella gestione di progetti finanziati da IFRC, AICS, UE e altri donatori; Esperienza professionale pregressa nella regione mediorientale
Competenze tecniche: Ottima conoscenza dell’ambito umanitario con particolare riferimento al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Ottime capacità analitiche, di pianificazione strategica e di progettazione Ottimo livello di conoscenza della lingua inglese; Conoscenza del contesto geografico di riferimento e delle maggiori problematiche
Requisiti migliorativi: Costituisce titolo preferenziale la conoscenza dell’arabo
Competenze trasversali: Eccellenti capacità di organizzazione, pianificazione, di gestione di esigenze complesse, rispetto delle scadenze e adeguamento delle priorità, lavorando in un ambiente internazionale e dinamico; Eccellenti capacità di relazioni, di comunicazione nella gestione delle risorse umane, grande empatia e capacità di stabilire e mantenere relazioni con una vasta gamma di persone, sia all’interno dell’Associazione e del Movimento, così come con gli interlocutori esterni; Capacità di lavorare in un ambiente multiculturale e multietnico, con sensibilità e rispetto delle diversità; Ottime capacità di lavoro di squadra; Ottima capacità di rispettare scadenze e seguire procedure prestabilite; Spiccata predisposizione alla risoluzione di problemi con flessibilità e proattività; Ottime doti relazionali e negoziali
Altre informazioni:
Si richiede disponibilità immediata. ITER DI SELEZIONE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione al presente avviso sulla piattaforma In-Recruiting compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell’Associazione, entro le ore 12.00 del 29 settembre 2025 avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata e datata del CV, documento di identità e foto, pena l'esclusione;
Ciascun candidato dovrà compilare il form dedicato, inserendo il dettaglio delle proprie esperienze e competenze;
All’invio della candidatura, il candidato riceverà un messaggio, all'indirizzo e-mail indicato, di avvenuta registrazione all'annuncio. SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
I candidati che risulteranno maggiormente in linea con il profilo ricercato, potranno essere contattati per un colloquio tecnico-motivazionale. Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta di chiarimento è possibile inviare una e-mail all'indirizzo recruiting@cri.it, avendo cura di indicare nell'oggetto la dicitura "Delegato Palestina".
Può lasciare commenti solo un utente registrato. Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.
TopGan commentata il 18/09/2025 06:07:31:
Formulazione di nuove proposte progettuali ed iniziative di cooperazione sui vari canali di finanziamento, da effettuarsi in collaborazione con la Mezzaluna Rossa Palestinese ed in coordinamento con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e le Società Nazionali partner; Responsabile della gestione della Delegazione Paese e gestione del personale espatriato e locale della delegazione; Responsabile della gestione amministrativa e contabile, e rendicontazione dei fondi in loco accreditati per i progetti e per il funzionamento della Delegazione CRI; Gestione, coordinamento, monitoraggio e valutazione dei programmi di emergenza e di cooperazione allo sviluppo già avviati nel paese, sul canale bilaterale e multilaterale in base alle linee guida CRI e alle prassi seguite dalle Società Nazionali e dai partner del Movimento e/o donors; Supporto alle attività di implementazione delle iniziative progettuali con la consorella e eventuali altri partner, supervisione e controllo della gestione amministrativa e contabile, e rendicontazione dei fondi in loco accreditati per i progetti e per il funzionamento della Delegazione CRI; Cura dei rapporti con la rappresentanza diplomatica italiana, la controparte locale, il CICR e la FICR in relazione ai programmi in corso e allo studio. Partecipazione ad eventuali tavoli di coordinamento con le Società Nazionali di Croce Rossa o di Mezzaluna Rossa ed altri stakeholder, al fine di garantire sinergie, mettere in atto strategie comuni ed evitare duplicazioni e sovrapposizioni di iniziative; Risponde e si coordina con il Delegato Regionale a Beirut; Predisposizione dei rapporti periodici e finali nonché di ogni altro documento informativo richiesto dalla CRI in relazione allo stato di avanzamento dei programmi. Supporta l'implementazione di altre iniziative progettuali con la Mezzaluna Rossa Palestinese e il coordinamento della gestione dei progetti secondo le procedure CRI e/o del donatore; Gestione e predisposizione di materiali di comunicazione (articoli e/o materiale audiovisuale) Svolgere eventuali altri compiti in linea con il ruolo, richiesto dal Responsabile di U.O. Rapporti con Africa e MENA, ivi incluse eventuali missioni in altri paesi della regione
TopGan commentata il 18/09/2025 06:12:42:
Requisiti: REQUISITI DEL RUOLO Requisiti obbligatori: Titolo di studio ed esperienza: Laurea in discipline umanistico-sociale e/o sociali e/o economiche e relazioni internazionali e/o linguistiche e/o equivalenti, e/o equipollenti e/o equiparabili ed esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi di almeno 4 anni oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 7 anni di esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi; Esperienza professionale di almeno 3 anni nella gestione di progetti finanziati da IFRC, AICS, UE e altri donatori; Esperienza professionale pregressa nella regione mediorientale Competenze tecniche: Ottima conoscenza dell’ambito umanitario con particolare riferimento al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Ottime capacità analitiche, di pianificazione strategica e di progettazione Ottimo livello di conoscenza della lingua inglese; Conoscenza del contesto geografico di riferimento e delle maggiori problematiche Requisiti migliorativi: Costituisce titolo preferenziale la conoscenza dell’arabo Competenze trasversali: Eccellenti capacità di organizzazione, pianificazione, di gestione di esigenze complesse, rispetto delle scadenze e adeguamento delle priorità, lavorando in un ambiente internazionale e dinamico; Eccellenti capacità di relazioni, di comunicazione nella gestione delle risorse umane, grande empatia e capacità di stabilire e mantenere relazioni con una vasta gamma di persone, sia all’interno dell’Associazione e del Movimento, così come con gli interlocutori esterni; Capacità di lavorare in un ambiente multiculturale e multietnico, con sensibilità e rispetto delle diversità; Ottime capacità di lavoro di squadra; Ottima capacità di rispettare scadenze e seguire procedure prestabilite; Spiccata predisposizione alla risoluzione di problemi con flessibilità e proattività; Ottime doti relazionali e negoziali Altre informazioni:
TopGan commentata il 18/09/2025 06:14:51:
Si richiede disponibilità immediata. ITER DI SELEZIONE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione al presente avviso sulla piattaforma In-Recruiting compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell’Associazione, entro le ore 12.00 del 29 settembre 2025 avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata e datata del CV, documento di identità e foto, pena l'esclusione; Ciascun candidato dovrà compilare il form dedicato, inserendo il dettaglio delle proprie esperienze e competenze; All’invio della candidatura, il candidato riceverà un messaggio, all'indirizzo e-mail indicato, di avvenuta registrazione all'annuncio. SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE I candidati che risulteranno maggiormente in linea con il profilo ricercato, potranno essere contattati per un colloquio tecnico-motivazionale. Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta di chiarimento è possibile inviare una e-mail all'indirizzo recruiting@cri.it, avendo cura di indicare nell'oggetto la dicitura "Delegato Palestina".