logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 17/12/2021 17:46:50 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Torino – Grande progetto Metro 2, a che punto siamo? Obiettivo da Rebaudengo a corso Novara per il 2030

Primo lotto funzionale della linea 2 di metropolitana, dalla stazione Rebaudengo alla stazione Novara: primi scavi dovrebbero incominciare nel 2024. Il tracciato metro 2, sarà comprensivo dei due lotti, da Rebaudengo alla stazione Novara e dalla stazione Novara a Politecnico)

Saranno circa 4 chilometri interrati nel quale si snideranno 6 stazioni (tre in superficie e tre sotterranee) a partire dal “trincerone” di via Gottardo, con deposito e officina presso il capolinea di Rebaudengo. Secondo il cronoprogramma i Tempi di realizzazione saranno 5 anni e 8 mesi.

Lo stato del grande progetto della Metro 2 è stato illustrato ieri dai tecnici della società InfraTo. A darne notizia il periodico del consiglio comunale Città Agorà: “In superficie, aree pedonali, piste ciclabili e alberate. Per questa tratta sono pronti 828 milioni di euro, già stanziati con legge finanziaria del 2019, comprensivi anche della progettazione della tratta Rebaudengo – Politecnico, per la quale occorre un ulteriore miliardo.

Lo stato dell’arte della metro 2, è stato illustrato dai tecnici della società InfraTo, incaricata della progettazione dell’opera, alla presenza dell’assessore all’Urbanistica, Paolo Mazzoleni e dell’assessora ai Trasporti, Chiara Foglietta, nel corso della commissione Trasporti, presieduta da Tony Ledda.

Sette saranno i treni a guida automatica con vetture intercomunicanti che attraverseranno la galleria larga circa 8 metri” – così si legge sul periodico del Consiglio comunale. “La linea due, in una fase successiva, si snoderà dal Politecnico verso sud fino alla stazione Anselmetti, per proseguire verso Orbassano. Verso nord, invece, è previsto il collegamento dalla stazione Cimarosa Tabacchi verso San Mauro.

I primi due lotti funzionali (Rebaudengo – Novara e Novara – Politecnico) collegheranno i due poliuniversitari, due stazioni ferroviarie (Rebaudengo e Porta Nuova), il polo ospedaliero del Giovanni Bosco, l’interscambio con la metro 1 e i poli museali, in totale 11, 4 chilometri con 13 stazioni.

I tecnici hanno spiegato che il progetto è stato sviluppato con concetti di sostenibilità ambientale utilizzando la tecnica dei conci energetici (tecnica sperimentata già nel tratto Lingotto – Bengasi della linea 1), nuovi standard di sicurezza legati a sistemi antincendio, di telecomunicazioni, controlli in linea del sistema.

Al momento non esiste il finanziamento di 1 miliardo per il tratto Novara – Politecnico ma, rassicura l’assessore Mazzoleni, la pronta disponibilità di un progetto esecutivo agevolerà significativamente la possibilità di ottenere nuove risorse”.

Torino – Grande progetto Metro 2, a che punto siamo? Obiettivo da Rebaudengo a corso Novara per il 2030
Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.