logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 13/11/2021 07:52:53 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

MALTEMPO in arrivo sul PIEMONTE: forti nevicate sulle ALPI tra DOMENICA e LUNEDI


Una nuova ondata di maltempo sta per raggiungere il Nord Italia nel weekend, con una recrudescenza dei fenomeni sul Nord-Ovest tra domenica 14 e lunedì 15 Novembre. Liguria e Piemonte saranno le regioni maggiormente coinvolte dalla precipitazioni più intense, con accumuli anche significativi.

I primi segnali del maltempo in arrivo si avranno già dalla giornata di sabato 13 Novembre con le prime piogge su Liguria di levante, Lombardia orientale, Emilia Romagna e Triveneto. Sulle Alpi centro-orientali la neve cadrà inizialmente attorno ai 1400-1500m, con sconfinamenti a quote più basse in Alto Adige.

Peggiora forte a partire da DOMENICA, con coinvolgimento soprattutto delle regioni di Nord-Ovest: in Liguria si prevedono precipitazione a carattere di rovescio o temporali, anche molto intense. Stessa situazione anche sul Piemonte, specie sulle province più occidentali della regione. Sulle ALPI è attesa la NEVE, questa volta anche molto abbondante sopra i 1500m, ma i fiocchi si potranno vedere localmente anche a quote inferiori, attorno ai 1200-1300m.

Il MALTEMPO persisterà anche nella prima parte della giornata di LUNEDI 15 NOVEMBRE, con persistenza di piogge intense e/o locali temporali ma soprattuto abbondanti nevicate sui settori alpini occidentali. Un graduale miglioramento del tempo si potrà registrare ad iniziare da LUNEDI POMERIGGIO.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Questo post ha prodotto un commento.

  1. TopGan commentata il 20/11/2021 07:36:59:

    L'inverno bussa alle porte dell'Italia. L'ultimo aggiornamento della nostra App ufficiale, appena arrivato, è a dir poco eclatante e propone scenari freddi e tipicamente invernali già nel prossimo futuro, con fiocchi di neve fin quasi sulle pianure. Ma andiamo con ordine analizzando tutti i dettagli per capire meglio l'evoluzione prevista, la possibile data e dove potrebbero verificarsi le nevicate. La prossima settimana sull'Italia arriverà in realtà una serie di impulsi freddi e instabili che provocheranno diffuse precipitazioni su buona parte delle regioni. A causa della massa d'aria in ingresso, di origine artica, anche le temperature subiranno un vero e proprio crollo con valori attesi fin sotto le medie climatiche di riferimento, specie al Nord. POSSIBILE NEVE. La nostra attenzione si concentra, in particolare, sulle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 novembre quando la formazione di un profondo ciclone sul mar Ligure, alimentato da fredde correnti, potrebbe provocare precipitazioni molto abbondanti anche sotto forma nevosa fino a bassissima quota. Attenzione perché, visto il calo delle temperature, le zone collinari e di alta pianura del Nordovest potrebbero essere imbiancate grazie soprattutto all'intensità delle precipitazioni che, di fatto, abbasserebbero notevolmente il limite della neve a causa del rovesciamento del freddo dalle quote più elevate verso il basso: a rischio saranno certamente città come Cuneo, Asti e Varese. Grazie al costante flusso umido e alle tante precipitazioni, l'arco alpino farà il pieno di neve, con accumuli davvero rilevanti come non si vedeva da tanti anni in questo periodo, per la gioia degli amanti della montagne e degli sport invernali. Manca ancora un po' di tempo e come facciamo sempre in questi casi invitiamo alla prudenza, ma i segnali dai modelli sono piuttosto concordi: non mancheranno le sorprese in questa parte conclusiva di novembre.

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.