logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 06/08/2021 07:43:15 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Green Pass: da domani scatta l'obbligo. Cabina di regia: da settembre scuola in presenza

E chiaro e provato scientificamente che il vaccino non ti protegge dal essere infettato e non impedisce di diffondere il virus, ma solo dalla malattia grave impedendoti di finire ospedalizzato.

Pertanto il Green Pass non serve per evitare il diffondersi della PANDEMIA ma solo ad incentivare le persone a vaccinarsi, e non impedirà eventualmente le chiusure. Sembra molto chiaro che non si voglia impedire il diffondersi del VIRUS ma solo salvaguardare gli ospedali.

Regioni ed enti locali hanno dato parere favorevole al Piano scuola del ministro Bianchi che prevede la riapertura in presenza a settembre per le scuole di ogni ordine e grado

Al via a palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno le nuove misure per il contenimento del Covid-19 e per l'uso del Green pass. È pronto anche il piano scuola predisposto dal ministro Bianchi che definirà l'organizzazione della didattica per settembre. I ministri dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, della Salute, Roberto Speranza e delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, al termine del consiglio dei ministri terranno un briefing con la stampa.

Da domani, venerdì 6 agosto 2021, in Italia scatta l'obbligo del Green pass anti-Covid per poter avere accesso ad alcuni servizi, per esempio locali al chiuso, cinema, teatri e musei.

Dalla cabina di regia svolta a Palazzo Chigi, si apprende che è stata decisa riapertura in presenza a
settembre per le scuole di ogni ordine e grado
. La norma non dovrebbe essere accompagnata da sanzioni.

Inoltre il Green pass sarà obbligatorio per il personale scolastico. E' stato altresì deciso che i tamponi per gli studenti delle scuole secondarie avranno prezzi calmierati. L'ipotesi della gratuità dei test anti-covid è stata scartata perché avrebbe potuto non incentivare i più giovani a immunizzarsi. Sul versante delle misure di prevenzione del contagio Covid, il Green pass sarà con ogni probabilità reso obbligatorio per gli studenti universitari.

Sul tema trasporti, si va verso l'aumento della capienza dei trasporti a lunga percorrenza, a cominciare dai treni. L'orientamento emerso è di aumentare la capienza dal 50% all'80% dei posti disponibili. Per la lunga percorrenza la misura entrerà in vigore il 1 settembre anche se durante la cabina di regia si è valutato di anticipare l'inizio della sua attuazione al 20 agosto. Il certificato verde, sui traghetti, non sarà necessario per i viaggi intra-regionali. E' ancora in discussione se escludere dall'obbligo i traghetti che attraversano lo Stretto di Messina. Per quanto riguarda gli autobus i contorni dell'obbligatorietà del Green pass sono in via di definizione: l'ipotesi è che valga per i viaggi in autobus che attraversano due regioni.

Green Pass: da domani scatta l'obbligo. Cabina di regia: da settembre scuola in presenza
Questo post piace a: 2 Persona/e
  1. TopGan
  2. Florentina Trifonova
4000 caratteri rimanenti

Questa post ha prodotto 10 commenti.

  1. TopGan commentata il 06/08/2021 08:03:18:

    Accordo per test rapidi a 8 e 15 euro in farmacia E' stato firmato il protocollo d'intesa che garantirà la somministrazione dei test antigenici rapidi - validi per l'emissione della certificazione digitale a prezzo calmierato - da parte delle farmacie aderenti. L'accordo è stato predisposto dal commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo d'intesa con il ministro della Salute Roberto Speranza ed i presidenti di Federfarma, A.S.SO.FARM. e Farmacie Unite. Il documento prevede che presso le farmacie aderenti al protocollo d'intesa il prezzo del test a favore dei minori di età compresa tra i 12 e i 18 anni sarà pari a 8 euro, mentre per gli over 18 tale prezzo è fissato a 15 euro. In particolare, per i test eseguiti in favore dei minori tra i 12 e i 18 anni, le farmacie aderenti riceveranno un contributo da parte dell'amministrazione pubblica pari a 7 euro.

  2. TopGan commentata il 06/08/2021 08:03:33:

    Circolare ministero: per vaccinati Reithera esenzione temporanea "Ai cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell'ambito della sperimentazione" sul prodotto, "nelle more della definizione, con particolare riguardo a coloro che hanno ricevuto una sola dose, delle indicazioni relative alla loro vaccinazione con uno dei vaccini approvati da Ema, potrà essere rilasciato un certificato di esenzione temporanea alla vaccinazione anti Covid-19, in formato cartaceo o digitale". E' quanto prevede una circolare del ministero della Salute, emanata dopo indicazione del Comitato tecnico scientifico per l'emergenza coronavirus.

  3. TopGan commentata il 06/08/2021 08:03:46:

    Cdm approva nomina Baldoni a guida agenzia Cybersecurity Il Consiglio dei ministri ha approvato, tra l'altro, anche la nomina di Roberto Baldoni alla guida dell'agenzia per la Cybersecurity. Il prefetto Alessandro Guidi, spiegano le stesse fonti, andrà al Dis al posto di Baldoni.

  4. TopGan commentata il 06/08/2021 08:04:01:

    A cosa serve il Green Pass La Certificazione verde Covid-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione". Da domani sarà l'unico lasciapassare per poter accedere alle seguenti attività: servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso; spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive; musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre; piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all'interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso; sagre e fiere, convegni e congressi; centri termali, parchi tematici e di divertimento; centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l'infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione; attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò; concorsi pubblici.

  5. TopGan commentata il 06/08/2021 08:04:17:

    Come si ottiene La Certificazione dovrà attestare di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti oppure di essere guariti da Covid-19 nei sei mesi precedenti. La Certificazione verde non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base d'idonea certificazione medica.

  6. TopGan commentata il 06/08/2021 08:04:30:

    Green Pass anche per i vaccinati all'estero Chi è iscritto al Servizio sanitario nazionale ed è stato vaccinato all'estero contro il coronavirus, o che è guarito fuori dall'Italia, potrà richiedere il Green pass se si trova sul territorio nazionale. Lo stabilisce una circolare del ministero della Salute sulle modalità di rilascio delle certificazioni verdi Covid-19, che, per i cittadini italiani, riguarda anche i familiari conviventi, indipendentemente dal fatto che siano iscritti al servizio sanitario. Bisognerà presentarsi nelle Aziende sanitarie locali di competenza territoriale, secondo modalità stabilite da Regioni e Province autonome, presentando documento di riconoscimento ed eventuale codice fiscale, oltre una serie di documenti, in formato cartaceo e/o digitale, redatti in lingua inglese e, per la Provincia autonoma di Bolzano in inglese o tedesco. Nel caso i certificati prodotti siano in altra lingua, servirà una traduzione giurata.

  7. TopGan commentata il 06/08/2021 08:04:44:

    Toti a favore "Siamo d'accordo con le decisioni prese dal governo. Se il Green pass serve a far tornare gli alunni in presenza, ben venga. Sì ai vaccini, no alla dad. Facile". Lo scrive su Twitter il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.

  8. TopGan commentata il 06/08/2021 08:05:00:

    Le perplessità di Coldiretti Sono circa 11 milioni gli italiani sopra i dodici anni che saranno costretti a rinunciare a sedersi al tavolo in bar e ristoranti al chiuso dove possono trovare posto solo le persone che hanno avuto almeno una somministrazione di vaccino, sono guarite dal Covid nei sei mesi precedenti o hanno un tampone negativo. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’entrata in vigore dell’obbligo del green pass. In difficoltà - sottolinea Coldiretti - sono soprattutto gli esercizi situati nei centri urbani stretti fra traffico e asfalto mentre al contrario gli agriturismi godono della disponibilità di grandi aree all’esterno che consentano di garantire al meglio le distanze.

  9. TopGan commentata il 06/08/2021 08:05:16:

    Piemonte chiede indicazioni al Garante Privacy La Regione Piemonte ha scritto al Garante Nazionale della Privacy "per avere conferma che agli esercenti privati non possano, e non debbano, essere attribuite funzioni tipiche dei pubblici ufficiali". Lo rende noto l'assessore regionale agli Affari legali, Maurizio Marrone, secondo cui "hanno ragione le associazioni di commercianti ed esercenti quando affermano che un ristoratore non ha alcun obbligo e titolarità di identificare i propri clienti esigendo l'esibizione dei documenti di identità, quantomeno nell'ordinamento giuridico italiano".

  10. TopGan commentata il 15/08/2021 07:18:41:

    Green pass, Crisanti: "Sbagliato far intendere che avendolo si sia al sicuro" "Attenzione: non è una misura di sanità pubblica come viene fatta passare" "E' giusto utilizzare il 'lasciapassare' come incitamento alla vaccinazione, è sbagliato far intendere che avendolo, addirittura dopo una sola dose di vaccino, si sia al sicuro, che ne so, in un ristorante al chiuso con altre cento persone, tanto per fare un esempio". Ad affermarlo a 'Il Fatto Quotidiano' è Andrea Crisanti, docente di microbiologia all'Università di Padova. "Che l'immunità di gregge fosse impossibile mi era già chiaro da tempo, adesso ne abbiamo la certezza. L'unico scopo positivo del green pass, per come la vedo io, è quello di aumentare la percentuale dei vaccinati. Ma attenzione: non è una misura di sanità pubblica come viene fatta passare dal governo in modo totalmente errato". "Il green pass - sottolinea - viene millantato come misura per creare ambienti sicuri, non ha proprio senso, niente di più falso. Io non sono contrario all'utilizzo del green pass in senso lato, basta chiamarlo per quello che è. Non tollero l'ipocrisia del governo su questo. Se uno Stato vuol fare rispettare la legge deve comminare sanzioni molto chiare ma non può mentire".

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.