logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 10/10/2018 07:22:46 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Trovata la Bibbia più vecchia del mondo. “Gesù non è mai esistito”

Trema la Chiesa. In questi anni di miscredenza e ateismo diffuso, proprio da Gerusalemme giunge una notizia di certo non confortante: secondo il team di studiosi del professor White Walter è stata ritrovata la Bibbia più antica del mondo, il primo esemplare di testo sacro che parlerebbe chiaro e tondo: Gesù non è mai esistito.

“Abbiamo effettuato l’esame del carbon-fossile sul testo. Si tratta di un esame specifico per constatare l’antichità del materiale e i segni che si è procurato durante il passare degli anni. Ovviamente, siamo sicuri si tratti della prima Bibbia mai scritta, quella che insomma, sarebbe stata dettata dalla bocca del Signore ai profeti. Ebbene, in questo libro, manca proprio la parte del nuovo Testamento come la conosciamo noi oggi. Si parla, invece, di un profeta di nome Alvaro, ancora sconosciuto il suo cognome, o come al tempo si diceva, secondo me. Tale Alvaro, sarebbe stato l’iniziatore del cristianesimo, giunto a noi con questo nome per via del tessuto “cristallino”, sempre pulito e come perfetto, indossato dal profeta. Ci troviamo di fronte al più grande errore della storia. Sembra incredibile, eppure è già tutto verificato. Ora stiamo analizzando le pagine a venire, ma secondo il testo, il profeta Alvaro sarebbe stato assunto in cielo senza esser morto, un po’ come pare sia accaduto per Maria, la madre del Cristo. Più che di una persona realmente esistita, abbiamo a che fare con una presenza spirituale, divina, una sorta di fantasma, mandato dall’Alto per cambiare il mondo. In effetti, stando a quanto racconta questa Bibbia, gli autori sarebbero stati portati a scrivere non di un personaggio reale, bensì di una presenza, come dire, virtuale, immateriale. Facciamo attenzione, quindi, le nostre certezze potrebbero essere ben presto spazzate via”.

Una scoperta eclatante che tanto farà parlare nei prossimi giorni e forse nei prossimi secoli. E a questo punto cosa cambierà nel mondo ecclesiastico? Staremo a vedere

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.