- Biografia
-
Salvatore Calvanico: l’agronomo siciliano eccellenza italiana
Da Mazara del Vallo a Bruxelles, la valorizzazione del settore primario
Una carriera folgorante quella di Salvatore Calvanico, una vita vissuta a difesa dei valori del settore primario, passando attraverso le istituzioni regionali, nazionali ed europee, con uno sguardo particolare all’implementazione dei sistemi e dei cicli di produzione agricola, all’ottimizzazione delle risorse, alla tecnologicizzazione delle attività, alla progettazione di nuovi impianti e alla cura delle relazioni e degli scambi internazionali.
Il cursus honorum di Calvanico comincia con la sua carica di Vicepresidente dell’Ordine degli Agronomi della Sicilia, per poi passare nel 1988 a Bruxelles, dove nell’ambito delle politiche comunitarie, sarà Responsabile dell’Integrazione con i Paesi dell’Est. Intanto la Coldiretti Sicilia lo nomina Responsabile economico, per poi diventare Amministratore del Settore Nazionale di Ager Sicilia.
Nel 1993 si occuperà della politica economica del Monte dei Paschi di Siena, dunque sarà nominato Membro dell’Assemblea Regionale e Consigliere agricolo presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Sicilia nel 1996.
Nel 2000 entrerà a far parte dell’entourage del Presidente Cuffaro, nella veste di Consulente per la promozione della Regione Sicilia.
Dal 2003 al 2010 sarà Consigliere di Amministrazione dell’ISMEA, per poi fondare e dirigere Euforbia, società di progettazione di ingegneria agricola, azienda leader a livello nazionale con circa 300 tecnici di afferenza.
|
Ruolo = Utente
Contatta |