giornalista, collaboratore del Sole 24 Ore, e scrittore
Il Sole 24 Ore Facoltà Lettere e Filosofia Università di Torino
Torino, Italia
Adriano Moraglio (Torino, 1958), giornalista, per oltre un decennio cronista al’Agenzia Ansa, ha lavorato al Sole-24 Ore, testata per cui attualmente collabora Scrittore, dopo la collaborazione con Primo Soldi per “Cilla e il suo popolo” (Sei, 1996), ha esordito con “Come orizzonte, tutto” (Effatà, 2001) pubblicando poi “Gabriele, il mistero amato” (Effatà, 2003), “L’uomo che faceva ascoltare” (Effatà, 2007), “Nella casa di Cilla” (Sei, 2008), “Piano piano che ho fretta”, scritto con l’imprenditore Marco Boglione (BasicEdizioni, 2009, Itaca, 2010, ed edizione in inglese col titolo “Slowly please I’m in a hurry”, BasicEdizioni, 2011 e in cinese, BasicEdizioni, 2012), “La porta spalancata” con Sandro Bocchio (Sei, 2011) e “Ma noi abbiamo continuato a fare”- Cento storie di imprese e imprenditori che hanno accettato la sfida della crisi (Il Sole-24 Ore, 2011). Ha curato nuove edizioni di Capitani coraggiosi, di Rudyard Kipling (BasicEdizioni, 2010) e delle Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi (BasicEdizioni, 2010), riletti in chiave imprenditoriale. Ha appena pubblicato con Il Sole 24 ore l'e-book dal titolo "La carica delle 101" - diario di viaggio tra le aziende italiane che vanno a trazione mondiale. Nel luglio del 2015 "La carica delle 101" è stato pubblicato in formato cartaceo per i tipi del Sole 24 Ore. Adriano Moraglio ha un suo blog sul sito internet del Sole 24 Ore intitolato "A ritmo di export" nel quale racconta storie di impresa italiane sui mercati esteri (cercare: http://adrianomoraglio.blog.ilsole24ore.com. Il primo dicembre 2016 è uscito il suo ultimo libro, una storia d'impresa, la Balocco di Fossano: "Volevo fare il pasticcere", edito da Rizzoli.
Informazioni di contatto e personali
Profilo di adriano
Twitter