Categoria | Nome | Descrizione | Foto |
-
Primi Spaghettoni alla Napoletana Questi spaghettoni sono quello che ci vuole quando si rientra affamati da una giornata passata in spiaggia o in giro per musei. Sono conditi con un sugo che abbiamo chiamato "alla napoletana" perché a base di verdure caratteristiche della cucina mediterranea unite con l'ingrediente più tipico della gastronomia partenopea, la polpa di pomodoro -
Secondi Spezzatino ai carciofi La cucina inizia prima di tutto dagli occhi. Quando ho dovuto decidere quale ingredienti abbinare ai carciofi non ho avuto dubbi: le patate. Per il pomodoro, invece, ho fatto una scelta estetica: il colore rossastro dà un tono più acceso all'intero piatto -
Secondi Spezzatino con funghi Lo spezzatino con funghi è un secondo piatto di carne sempre apprezzato, perché è gustoso e irresistibile, adatto per ogni stagione e ogni occasione. Lo spezzatino è ottimo soprattutto se accompagnato con i funghi freschi e può essere arricchito secondo il vostro gusto. Noi vi proponiamo la ricetta dello spezzatino di vitello con funghi nella sua versione più semplice e vi forniamo dei preziosi co ... -
Secondi Spiedini alla salvia Se desiderate un secondo di carne diverso dal solito ecco un piatto che fa proprio al caso vostro: spiedini con prosciutto e pancetta profumati alla salvia. Questa verdura aromatica deve il suo nome alla parola latina "salvus" che significa "sano", proprio perché i Romani le attribuivano portentose proprietà medicinali salutari e questa credenza durò adirittura fino al Settecento -
Secondi Stracetti in umido con patate Vi invitiamo a realizzare un piatto di carne diverso dal solito: gli straccetti, cioè pezzetti di polpa di vitello, in umido con patate. Quella in umido è una cottura conosciuta già nel quarto secolo avanti Cristo, quando le carni si cuocevano nelle "lopades", recipienti di medie dimensioni con labbro dotato all'interno di un battente per consentire l'appoggio del coperchio -
Dolci Struffoli La tradizione napoletana vanta tante preparazioni tra cui spiccano quelle dolci come i mostaccioli, i biscotti all'amarena, le sfogliatelle ricce o le frolle frolle e... gli immancabili struffoli, i dolci più caratteristici del periodo natalizio. Per chi ancora non avesse mai sentito parlare degli struffoli, basti dire che sono delle piccole palline di pasta dolce, fritte e poi immerse nel miele ... -
Conserve o Salse Sugo di carne Il "sugo di carne" di origine molto antica, nato forse nelle signorili cucine estensi (Cristoforo di Messisbugo, scalco della Corte ferrarese, già intorno alla fine del 1500 descriveva varie qualità di "brodo nero"), è ormai sparito dalla moderna consuetudine culinaria. Può essere sostituito dal sugo dell'arrosto sgrassato, se pure indegnamente, per le diverse proprietà organolettiche e caratteris ... -
Conserve o Salse Sugo di pomodoro Alle sintetiche ma perfette indicazioni, aggiungiamo solo quella di cuocere poco i pomodori e di non eliminare la buccia (operazione inutile, se poi si passano) e, tanto meno, la loro "acqua", per evitare di perdere preziosi sali e vitamine. Il pomodoro maturo crudo, oltre che notevolmente ipocalorico (16 Cai. in 100 g) è poverissimo di sodio e ricco di potassio. Ciò lo rende adatto all'alimentazi ... -
Antipasti Suschi di Bresaola della Valtellina La Bresaola della Valtellina IGP è un salume nutriente, prodotto con i tagli migliori della coscia del manzo e seguendo fasi di lavorazione precise, che la tradizione ha trasformato in rituali tramandati di padre in figlio con passione. Ricca di proteine, di ferro e di sali minerali, la Bresaola della Valtellina è uno dei salumi con il più basso contenuto di grassi e dal 1998 è garantita dal march ... -
Primi Tagliatelle ai porri Scegliamo oggi di preparare una sfiziosa ricetta di tagliatelle condite con i porri. Questo ortaggio era molto apprezzato già dagli antichi Greci per le sue qualità aromatiche: Ippocrate, vissuto nel quinto secolo avanti Cristo, considerato il padre della Medicina, ne consigliava il consumo per aumentare la diuresi e la produzione di latte nelle nutrici -
Primi Tagliatelline al cartoccio Una partenza in quarta per qualsiasi pranzo, con un solo denominatore comune: la Pasta fresca all'uovo o Pasta fatta in casa. Un modo per rinnovare i sapori di una volta col poco tempo di oggi. -
Piatto Unico Taglierini di semolino Le caratteristiche calorico-compositive di questi taglierini sono riconducibili a quelle della "sfoglia" casalinga, illustrate nelle "Considerazioni del dietologo" di fine capitolo. -
Piatto Unico Tapulone La ricetta del Tapulone, il piatto più antico del Novarese Secondo le leggenda, la ricetta del Tapulone è contemporanea alla fondazione di Borgomanero. Oggi rientra tra le tipicità della tradizione gastronomica novarese. Secondo le leggenda, infatti, la ricetta del Tapulone è contemporanea alla fondazione di Borgomanero. La tradizione popolare racconta che nel XII secolo un gruppo di pellegrini ... -
Frutta Terence Frutta un po... arrabbiata! Che buona la macedonia con la frutta dell'estate! Se poi è anche divertente come un videogioco, allora la merenda è davvero super! -
Verdure Tian provenzale di pomodori e zucchine Un bel tian di zucchine e pomodori alla provenzale è quello che ci vuole per mangiare un po’ di sana verdura. Il tian di zucchine e pomodori alla provenzale è una ricetta originaria della Francia, e in particolare della Provenza, che consiste in una semplice “infornata” di zucchine, melanzane, cipolle, pomodori ecc. Esistono moltissime varietà del tian di verdure, e questo piatto si può preparar ...