logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 06/11/2020 09:20:40 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ecco perchè il Piemonte è finito in "zona rossa"

    Mentre migliora l'indice Rt, tutti gli altri parametri mostrano una regione in affanno, soprattutto sul fronte ospedaliero e nel contact tracing. Il livello di saturazione dei posti letto è al 97%. E per fare un tampone, dopo i primi sintomi, ci vogliono cinque giorni

    La gestione del servizio sanitario Piemontese non ha nessuna organizzazione fa acqua da tutte le parti, Già prima della pandemia per essere curati bisognava attendere molti mesi su tutte le patologia, e a farne le spere di questa malissima gestione i primi a farne le spese sono i medici e gli operatori sanitari seguiti dalla popolazione che sono costretti ad una sofferenza se non alla loro morte, per incuria di come è gestita la Sanità Piemontese. Questo virus ha solo messo in evidenza ancora più marcato questa situazione paradossale.

    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 04/11/2020 16:58:44 a pubblicato
    Florentina Trifonova
    Florentina Trifonova


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    DONNE FRAGILI

    Sono fatte cosi le donne fragili,
    delicate come il cristallo
    ma forti come l’acciaio.
    Gioiose e solari fuori,
    donano il loro sorriso a tutti
    ma la loro malinconia a nessuno.
    Consapevoli che essere fragili significa soffrire,
    mostrano a pochi la propria vulnerabilità
    e quasi a nessuno aprono il cuore.
    Orgogliose e riservate,
    non le vedrete mai chiedere aiuto agli altri.
    Non abbandonano mai i loro sogni
    e vogliono continuare a correre il rischio
    di essere felici.
    Anche se hanno sempre paura
    di sbriciolarsi in mille pezzi,
    le donne fragili.
    Vulnerabili e forti per la loro fragilità.
    Protette dai loro disarmanti sorrisi.
    (Agostino Degas)


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Florentina Trifonova
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 25/10/2020 15:46:38 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Nuovo DPCM del 24/10/2020

    COVID. Arriva un giro di vite per molte attività legate al tempo libero, dalle uscite per andare nei locali alla nuotata in piscina: il nuovo dpcm contiene diverse restrizioni in questo senso per lasciare spazio alle attività essenziali.

    Un mini-lockdown, dunque, con alcune “raccomandazioni”, come quella di spostarsi dalla propria città il meno possibile o di rinunciare ad invitare amici e parenti a casa. Confermate tutte le altre misure già in vigore, dalle mascherine al fermo delle fiere locali, dalla sospensione delle gare (fatta eccezione per quelle regionali, nazionali e internazionali) all’obbligo di restare a casa con 37,5 di febbre.

    Le misure previste dalle ordinanze regionali restano solo se più restrittive rispetto alle misure del Dpcm; per esempio resta il ‘coprifuoco’ dalle 24 nelle Regioni in cui è stato deciso anche se la misura non c’è a livello nazionale; verrà rimosso solo se i Governatori decidono in tal senso. Ecco tutte le novità.

    CHIUDONO PALESTRE E CINEMA. Stop anche per piscine, terme, sale giochi, sale scommesse, sale bingo, casinò. Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, cinema e in altri spazi “anche all’aperto”. Chiudono anche i parchi tematici, restano aperti invece i parchi e le aree giochi per i bambini ma resta obbligatorio il distanziamento.

    BAR E RISTORANTI, SERRANDE CHIUSE ALLE 18. Da lunedì 26 ottobre le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono sospese la domenica e i giorni festivi; negli altri giorni sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00. Sempre dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico mentre è consentita la ristorazione con consegna a domicilio e quella da asporto.

    SCUOLA, DAD AL 75% ALLE SUPERIORI. Le scuole superiori adotteranno una Dad pari al 75% delle attività e dunque un 25% in presenza su tutto il territorio nazionale, uniformando le ordinanze regionali. Resta in presenza l’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione, materna, elementari e medie.

    VIETATE LE FESTE, SI RACCOMANDA ‘STOP OSPITI A CASA’. “Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi”.

    SOSPESI I CONCORSI PUBBLICI E PRIVATI. Dalla sospensione sono esclusi quelli per il personale sanitario e per quello della protezione civile. Salve, inoltre, “le procedure in corso”.

    NIENTE CONVEGNI E CONGRESSI. Si potranno tenere solo con modalità a distanza.

    MANIFESTAZIONI SOLO ‘STATICHE’. E nel rispetto delle distanze e delle altre misure di contenimento.

    RACCOMANDATO DI RESTARE NEL PROPRIO COMUNE. “È fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune”.

    POSSIBILE CHIUSURA DI PIAZZE ALLE 21. “Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, può essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le ore 21,00, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private”. Lo prevede la prima bozza del Dpcm a cui sta lavorando il governo.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 29/10/2020 14:31:33 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Salute & Benessere | Psicologia della vita quotidiana

    TopGan: Tutto sulla psicologia della vita quotidiane per vivere meglio.

    problemi psicologici: aggressività, ansia, fobie, rapporti con gli altri e rapporti di coppia, problemi comportamentali


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 24/10/2020 07:44:43 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Superbonus 110%, opportunità anche per i professionisti. Ma occorre tutelarsi dai rischi


    Il Superbonus 110% per l'efficientamento energetico e la riduzione del rischio sismico rappresenta un'occasione non soltanto per i condomìni e i singoli cittadini, per le imprese di costruzione che realizzeranno i lavori. Si tratta di un'opportunità che può aumentare in modo significativo il lavoro e i guadagni per i professionisti del settore, in particolare architetti, ingegneri, periti industriali e geometri, chiamati a certificare che i candidati alla detrazione diretta e alla cessione o allo sconto abbiano tutte le carte in regola.

    Ma il Superbonus chiama in causa anche commercialisti, consulenti del lavoro, esperti contabili, periti ed esperti iscritti nei ruoli delle Camere di Commercio e responsabili dei Caf, a cui è riservato il rilascio del visto di conformità. Si tratta di una dichiarazione del professionista di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione nonché della presenza delle asseverazioni e delle attestazioni rilasciate dai tecnici incaricati. Per questo tipo di attività la legge già da anni prevede una copertura assicurativa obbligatoria con condizioni specifiche, come ad esempio un massimale non inferiore ai 3 milioni di euro.

    Un intervento così corposo da parte dell'amministrazione pubblica mette in campo anche una vasta serie di regole e controlli.Dunque è importante non commettere errori nell'asseverazione delle certificazioni energetiche prima e dopo i lavori, delle attestazioni della congruità di spese e interventi, della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico nel caso di interventi antisismici.

    Il Decreto Rilancio, approvato a luglio dal Parlamento, prevede che i tecnici abilitati alle certificazioni stipulino una polizza di assicurazione dedicata ed esclusiva per la responsabilità civile, con un massimale non inferiore a 500.000 euro, al fine di garantire ai clienti e alle casse dello Stato il risarcimento degli eventuali danni provocati dall'attività.Di certo colui che assevera dovrà avere una polizza esclusivamente dedicata per tale attività con massimali specifici e a sua maggior tutela una validità temporale che possa garantire richieste di risarcimento almeno per i 10 anni successivi.

    In ogni caso, se viene accertato che una dichiarazione è falsa, il responsabile viene sottoposto a una sanzione amministrativa pecuniaria che può andare dai 2.000 ai 15.000 euro per ogni singola certificazione, e si perdono anche i benefici del Superbonus. Resta poi il rischio di ulteriori sanzioni penali.

    Per questo, oltre alla polizza RC, l'offerta assicurativa dedicata ai professionisti si sta ampliando. Per esempio Marsh, leader mondiale nell'intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi, offre anche una copertura di tutela legale che garantisce, nel caso di un procedimento penale, il supporto di un avvocato, e il sostegno per tutte le spese legali, peritali e processuali necessarie. Oltre all'assistenza nel caso di opposizione a una sanzione amministrativa, conseguente a una presunta violazione di una norma di legge.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg