La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 31/12/2021 09:25:43 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
AUGURI di Buon Anno nuovo
Alla fine dell'anno, gioisci per quello che sei e per quello che hai, riempiti di meraviglia per te, per le persone che ami, per la bellezza del mondo. Un anno finisce, un anno inizia, la vita continua.
La speranza sorride dalla soglia dell'anno a venire, sussurrando 'sarà più felice'.
Nel nuovo anno, non dimenticare mai di ringraziare i tuoi anni passati perché ti hanno permesso di raggiungere oggi! Senza le scale del passato non si arriva al futuro!
Per l’anno nuovo. Io vivo ancora, io penso ancora: io devo vivere ancora perché devo ancora penare. Sum, ergo cogito: cogito, ergo summ. Oggi ognuno si permette di esprimere il suo augurio e il suo più caro pensiero: ebbene, voglio dire anch’io cosa oggi mi sono augurato da me stesso e quale pensiero quest’anno, per la prima volta, m’è venuto in cuore – quale pensiero deve essere per me fondamento, garanzia, dolcezza di tutta la mia vita futura! Voglio imparare sempre di più a vedere il necessario nelle cose come fosse quel che v’è di bello in loro: così sarò uno di quelli che rendono belle le cose. Amor fati: sia questo d’ora innanazi il mio amore! Non voglio muover guerra contro il brutto. Non voglio accusare, non voglio neppure accusare gli accusatori. Guardare altrove sia la mia unica negazione! E, insomma: quando che sia, voglio soltanto essere, d’ora in poi, uno che dice sì!
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 30/12/2021 10:19:07 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Coltura batterica | Progressi in biologia
Partendo da un campione di sangue, di urina o di cellule, le recenti tecniche biologiche consentono di identificare i componenti più piccoli del corpo umano.Per vedere tutto il contenuto della descrizione della Pagina e tutte le informazioni andare nella pagina cliccando sul link qui sopra.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 23/12/2021 17:09:29 a pubblicato
Mariangela Pira
Condividi
o
Commenta
Intervista di Mariangela Pira
L'avevo già incontrata prima ma non avevo mai avuto l'occasione di parlarle per tre quarti d'ora. Sono stata ascoltatrice più che intervistatrice.
Quando dice che tutte le sfighe capitano a lei non ha così torto... L'ultima infezione se l'è presa quest'anno. Ma fortunatamente è andata meglio delle volte precedenti.
Non solo, un recupero miracoloso post intervento che l'ha vista portare a casa la medaglia. Lei ride: "sai come si chiama il medico che mi amputa braccia e gambe? Dottor Accetta. Giuro". O "sai, se vedono le gambe capiscono che sono in palestra".
L'autoironia di questa ragazza farebbe bene a chi, ogni giorno, pensa di salvare vite umane pur facendo lavori normalissimi o vivendo vite di privilegio. Mantenendo ingiustificati atteggiamenti di arroganza.
Voglio però riportare un passaggio del suo discorso relativo alla Academy da lei fondata, frequentata da bimbi e bimbe con disabilità e bimbi normodotati.
"Da noi c'è un bimbo che pur con una gamba sola riesce a fare qualsiasi cosa con il pallone. Questa altra bambina gli si avvicina e gli chiede: so che di gambe ne ho due, ma mi insegni a usarne una come te, viste le cose che fai? Perché i bambini non vedono stranezze, non categorizzano, non hanno il pregiudizio nei confronti delle disabilità e nella nostra Academy c'è anche questo. C'è soprattutto questo".
Bebe Vio ha 25 anni, è una ragazza solida ma così solida che anche se ha il cruccio della laurea (che comunque tra qualche mese prenderà) non ha idea di quanto a lauree nella vita batta tutti.
Sono fortunata a fare questo lavoro non perché mi mette a contatto con Vip (che per me non esistono, siamo tutti uguali), ma con Persone valide. Con Persone da cui imparare. Che ti danno la spinta per andare avanti perché tu molte di quelle difficoltà non le hai Mai vissute.
Grazie a Prometeia per una serata che ricorderò per sempre. Che regalo che ho ricevuto oggi.
Mariangela
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 22/12/2021 16:42:44 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
AUGURI di buone FESTE.
Anche questo Natale sarà diverso rispetto a come eravamo soliti celebrarlo, tra tamponi, terze dosi e nuove ondate. Ma, anche da lontano, possiamo far giungere un regalo alle persone care: e cosa c'è di meglio di un bel pacchetto accompagnato da un biglietto di auguri colmo d'amore?
Caro, caro Natale, che hai il potere di ricondurci alle illusioni della fanciullezza, che ricordi al vecchio i piaceri della sua gioventù, che riconduci da mille miglia lontano il viaggiatore e il navigante al suo focolare, fra le pareti tranquille della sua casa!
Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento. Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi.
È arrivato Natale: che sia un giorno luminoso e felice! Auguri!
Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l'anno.
Felicità e serenita per il nuovo ANNO.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/11/2021 07:26:57 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Torino parte il piano per l’uso degli anticorpi monoclonali
Si evita, in molti casi, il peggioramento verso una forma più grave della malattia, senza il ricovero in ospedale, ed era ora che si degidessero di prevenire il covid 19.Una iniziativa impegnativa, fin dal nome: «Regia centrale cure domiciliari per contrastare il Covid 19». Si tratta di un progetto nuovo e innovativo, realizzato dall’Asl Città di Torino per privilegiare le cure domiciliari nella cura dei pazienti Covid positivi: un fronte essenziale, di cui si parla poco.
L’obiettivo
Nasce dall’applicazione del protocollo per la presa in carico precoce delle cure domiciliari dei pazienti Covid positivi e intende favorire il ricorso alla terapia a base di anticorpi monoclonali che evita, in molti casi, un peggioramento verso la forma più grave, quella che costringe al ricovero in ospedale.
Il profilo fisiopatologico dell’infezione, infatti, riconosce sostanzialmente due fasi: una precoce, definibile come fase virale, e una successiva, in cui progressivamente prevalgono aspetti flogistico-immunitari che sovente sfociano in eventi a danno del parenchima polmonare e quindi della funzione respiratoria.
Fattore tempo
Ogni forma di terapia, tesa a contrastare la replicazione del virus e quindi la sua diffusione, deve essere necessariamente erogata nella fase più precoce dell’infezione, idealmente non oltre i 5 giorni dall’esordio dei sintomi. La terapia precoce, a base di anticorpi monoclonali diretti contro determinanti antigeniche della proteina virale si è rivelata in grado di ridurre la probabilità di evoluzione dell’infezione verso forme richiedenti il ricovero in una misura compresa fra il 50 e l’80% di superficie (“spike”).
Un nuovo modello: ecco come funziona il piano
Fanno parte della Regia centrale cure domiciliari per contrastare il Covid-19: la Centrale Covid, che garantisce la presa in carico e la sorveglianza sanitaria dei pazienti Covid positivi e dei loro contatti; i medici, appositamente formati, che ottimizzando il tempo lavorativo da remoto, individueranno, fra i soggetti risultati positivi nelle ultime 24 ore, coloro che presentano le caratteristiche compatibili con la definizione di soggetti a rischio e quindi arruolabili alla terapia precoce a base di anticorpi monoclonali; il Day Hospital Malattie Infettive dell’ospedale Amedeo di Savoia, dove vengono svolte le terapie di infusione degli anticorpi monoclonali; il personale del SISP addetto all’attività di contact-tracing, che individua i soggetti non ancora identificati come positivi al test diagnostico, ma compresi in possibili recenti relazioni di contagio; la Farmacia ospedaliera per la fornitura dell’ossigenoterapia al domicilio.
La «Regia centrale cure domiciliari per contrastare il Covid-19» lavorerà in stretta sinergia con i medici USCA, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, i medici ospedalieri, gli psicologi e tutti gli altri professionisti coinvolti nella cura del paziente Covid positivo. «Questo progetto ha l’obiettivo di evitare i ricoveri e le degenze prolungate, oltre l’effettiva necessità clinica, delle persone che possono essere curate al proprio domicilio. – dichiara il dottor Carlo Picco, direttore generale dell’ASL Città di Torino - In questo modo si evitano elevati tassi di occupazione di posti letto correlati al COVID-19, a favore dei pazienti che hanno patologie ad alta complessità».
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.