logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 19/06/2016 09:39:40 a pubblicato
    Giuseppe Cappiello
    Giuseppe Cappiello


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Arresti in Belgio, obiettivo folla e raduni per seguire match Belgio-Irlanda


    I terroristi tornano a spaventare la capitale belga, ma stavolta la cellula dell'Isis che "verosimilmente" voleva colpire i tifosi incollati ai maxischermi durante la partita Belgio-Irlanda viene fermata prima che potesse portare a termine quell' "attacco imminente" che ha fatto scattare il maxi blitz della notte scorsa.

    Dodici fermi, 150 perquisizioni e oltre 40 interrogati, hanno permesso alla polizia di sventare un nuovo piano di morte che voleva colpire la 'fan zone' di Bruxelles proprio nel pomeriggio, durante la partita della nazionale. In serata il giudice ha confermato tre arresti, accusandoli di tentato omicidio terrorista, mentre gli altri sono stati rilasciati dopo gli interrogatori.

    L'allerta resta elevata e il Governo belga ha deciso di prendere misure di sicurezza straordinarie, soprattutto per proteggere i luoghi affollati dove i tifosi seguono le partite.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Giuseppe Cappiello
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 19/06/2016 09:36:29 a pubblicato
    Giuseppe Cappiello
    Giuseppe Cappiello


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    A commentato la Poesia
    Mio spirito

    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Giuseppe Cappiello
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 18/06/2016 13:01:09 a pubblicato
    Monica Santangelo
    Monica Santangelo


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Un commento ad una Ricetta dal nome:

    Ghiaccioli all'ananas e cocco
    Ghiaccioli all&#39;ananas e cocco
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 4 Persona/e
    1. Monica Santangelo
    2. TopGan
    3. TopGan Twitter
    4. Giuseppe Cappiello

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 18/06/2016 07:27:46 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Salvi i festeggiamenti di San Giovanni: ecco il programma

    Come ogni anno, Torino potrà festeggiare il suo santo patrono. Tra gli eventi non mancheranno il corteo storico e il tradizionale Farò

    anni organizzato dall'Associassion Piemontèisa, che all'inizio di luglio riceverà lo sfratto dalla sede di via Vanchiglia dove non riusciva più a pagare l'affitto, ha risposto la ditta Zip. Non sarebbe infatti stato possibile per l'Associazione presieduta da Andrea Flamini sostenere i costi della festa patronale torinese. 

    PROGRAMMA - È uscito infatti il calendario ufficiale degli eventi che prenderanno il via già da domenica 19 giugno con uscite sul Po in canoa aperte a tutti i cittadini a cura del Circolo gli Amici del Fiume, mentre lunedì 20, alle 21.30 al Duomo, si esibirà il coro dell'Accademia Maghini. Mercoledì 22 giugno i protagonisti saranno i Bersaglieri che alle 18.30, sfileranno da piazza Carlo Felice a piazza Carignano. In piazza Castello intanto sono previste esibizioni di danza, intrattenimenti musicali e spettacoli comici. 

    Ma i festeggiamenti più tradizionali entrano nel vivo il 23 giugno, con il tradizionale corteo storico in costumi d'epoca a partire dalle 18.30 per le vie del centro. E poi, tra concerti, balli folkloristici e spettacoli teatrali previsti dalle 16, in piazza Castello, attorno alle 22, sarà la volta dell'accensione del Farò, momento presentato da Orlando Ferraris e Umberto Clivio. 

    LA TRADIZIONE - Il falò - chiamato Farò a Torino - è un rito propiziatorio di origine pagana accompagnato sempre da un po' di suspense: la caduta del trespolo al quale vien dato fuoco dev'essere indirizzata verso Porta Nuova affinchè sia un anno fortunato per la città.

    MUSICA, BALLO E CAROSELLI - Venerdi 24 alle 10, sul sagrato del Duomo, Gianduja e Giacometta attenderanno le autorità per il saluto tradizionale sono in programma in Piazza Castello. Dal mattino, in piazza Palazzo di Città ci saranno il mercatino dei prodotti locali e alcune degustazioni mentre dalle 17, in piazza Castello, cori gospel, esibizioni di ballo e intrattenimento musicale.

    I FUOCHI D'ARTIFICIO - Alle 16 da Piazza Vittorio Veneto partirà la sfilata delle auto storiche. Sempre sulla stessa piazza intanto si potrà assistere a concerti Blues e Jazz, esibizioni di tango e il carosello storico della Brigata Alpina Taurinense. A concludere i festeggiamenti la suggestiva fiaccolata sul Po tra le 22 e le 22.15 e infine, dalle 22.30,  il tanto atteso spettacolo pirotecnico torinese.


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 4 Persona/e
    1. TopGan
    2. Monica Santangelo
    3. TopGan Twitter
    4. Giuseppe Cappiello

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 17/06/2016 18:28:24 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    GRANDE SUCCESSO PER IL CROB DI RIONERO IN VULTURE: 3 MEDICI HANNO INVENTATO E OTTENUTO IL BREVETTO PER UN NUOVO DISPOSITIVO INNOVATIVO!

    Grande successo per il Crob di Rionero in Vulture.

    Infatti poche settimane fa (maggio 2016) l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha rilasciato all’Istituto il brevetto n.0001422443.

    I creatori dell’invenzione sono i medici Storto, Gallicchio e Molinari.

    L’apparecchio brevettato è un metodo che consente una “determinazione continua della radioattività e dei tempi di dimissione di pazienti  sottoposti a trattamenti con radio-farmaci”.

    Questo speciale apparecchio è di dimensione compatte, è completamente wireless e serve ai pazienti sottoposti a Terapia RadioMetabolica (RTM) con Iodio 131 (in regime di ricovero protetto).

    I vantaggi rispetto agli attuali standard sono notevoli, innanzitutto il dispositivo è facile da indossare e consente di monitorare in temporeale la radioattività dei pazienti sottoposti al trattamento, garantendo così la massima sicurezza anche per il personale sanitario che deve effettuare le rilevazioni.

    Inoltre si riusciranno ad abbassare i costi di gestione e agevolare sia il paziente e che il personale sanitario.

    Finalmente quindi il paziente potrà muoversi liberamente e al tempo stesso essere monitorato (senza più l’obbligo di doversi mettere periodicamente durante la giornata sotto la colonna misuratrice).

    Durante la fase di sperimentazione i diversi prototipi sono risultati affidabili e quindi si ipotizza ora un utilizzo su ampia scala.

    Facciamo quindi i nostri complimenti ai medici Storto, Gallicchio e Molinari che insieme alCrob di Rionero in Vulture hanno lavorato con passione e spirito di sacrificio per portare questa nuovissima innovazione in campo medico.

    Di seguito un’immagine dell’apparecchio.




    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 4 Persona/e
    1. TopGan
    2. Monica Santangelo
    3. TopGan Twitter
    4. Giuseppe Cappiello

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 next last T.: 367

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg