La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 13/07/2016 18:49:23 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
http://pontetibetano.eu/
Il ponte tibetano più lungo al mondo non è in Tibet, ma in provincia di Torino (FOTO)
In Alta Valle Susa, al confine con la Francia, il ponte sospeso più lungo del mondo: 468 metri. Ecco le immagini, sconsigliate a chi soffre di vertigini...Tra Cesana Torinese e Claviere, nell'alta Val di Susa al confine con la Francia, si trova il ponte tibetano più lungo del mondo. A prima vista potrebbe sembrare una cosa strana, anche nella provincia di Torino dove si trova la seconda costruzione militare più lunga dopo la Muraglia cinese. Eppure è così, da circa dieci anni.CHE COS'È UN PONTE TIBETANO – La denominazione di “tibetano” riduce circa della metà la storia di questo ponte fatto di tre funi (in corda o acciaio), una su cui si cammina e due come corrimano, la cui genialità sta nello sfruttare il carico di tensione tra le funi (collegate da “strali” perpendicolari) per ridurre l'oscillazione: in pratica più le funi sono tese meno si oscilla. Storicamente, due sono le zone del mondo in cui si è sviluppata questa tecnica di ponte sospeso: sull'Himalaya, dove le più antiche sono del 600 d.C. e le più famose sono quelle del monaco tibetano Thang Tong Gyalpo, vissuto nel XV secolo; e sulle Ande, dove già prima dell'arrivo di Colombo Inca e Maya costruivano ponti molto simili.I PIÙ LUNGHI, DA EXPERIMENTA A CESANA – Nel 2004, la fiera scientifica torinese di Experimenta entrò nel Guinness dei Primati grazie al ponte sospeso più lungo del mondo, con 374,12 metri dal Parco Michelotti all'incrocio di corso Regina Margherita. Due anni dopo, nel 2006, fu realizzato quello che attualmente detiene il primato mondiale, tra Cesana e Claviere (ma in provincia di Potenza stanno costruendone uno da 800 metri). Percorribile in circa un'ora e mezzo, è costituito da tre ponti, due collegati (70 e 408 metri) e un terzo separato da un sentiero realizzato nel 2008 (90 metri): in totale 568 metri, con un'altezza massima di circa 30 metri. Il percorso attraversa le Gorge di San Gervasio, sopra la Piccola Dora, ed è costituito dalla successione di tre ponti in cavi: il primo ponte attraversa la Gorgia in senso perpendicolare al suo corso, per poi innestarsi sul ponte principale che segue in senso longitudinale il corso delle Gorge sospeso a 30 metri d'altezza e porta al terzo ponte di 90 metri (in alternativa c'è una più comoda strada ferrata).La stagione estiva 2016 per percorrere il ponte tibetano di Cesana-Claviere è iniziata il 1° luglio, tutti i giorni dalle 9 alle 16.30.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 13/07/2016 18:22:59 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Dal caldo torrido ai temporali, pericolo nubifragi e grandine sul Piemonte
Una depressione in arrivo dal nord Europa attenuerà il caldo che da venerdì ci sta facendo letteralmente boccheggiareDal caldo ai temporali. Dopo le altissime temperature registrate nei giorni scorsi, con un’umidità media pari al 60 per cento, la situazione tenderà a cambiare radicalmente.Una depressione in arrivo dal nord Europa attenuerà il caldo che da venerdì scorso ci sta facendo letteralmente boccheggiare. Oggi sono arrivati i primi temporali ma il rischio è che sul Piemonte si abbattano, nella giornata di domani, nubifragi e grandinate.Il maltempo abbasserà le massime sotto i 30 gradi. Possibili nuove cadute di alberi e fulmini.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 13/07/2016 09:50:21 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Lo schianto, le urla, poi l'orrore: 27 morti sui treni dei pendolari nel Barese
Strage in Puglia
Scontro tra treni, i racconti dei superstiti: «Abbiamo visto l’inferno»
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 13/07/2016 09:17:34 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Sistema nervoso centrale
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 11/07/2016 10:13:22 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Offerta di Lavoro: SEGNALAZIONE
Il ristorante L'Amarenadi prossima apertura in zona centrale a Torino sta cercando un aiuto cuoco con diploma attinente (cucina) e un cameriere per la sala disponibili da fine Agosto.
Se in possesso dei requisiti e interessati inviate il vostro curriculum a: azurante@tiscali.it
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.