La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 19/07/2016 18:25:39 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Le 5 delle 15 spiagge più belle d'Italia dove fare un bagno almeno una volta nella vita (FOTO)
Isola BellaIsola Bella – Sicilia. Un’altra spiaggia siciliana, in una delle zone dell’isola più visitate dai turisti stranieri, ovvero Taormina. È conosciuta anche come “la perla del mediterraneo”. I piccoli sassi bianchi e l’acqua cristallina fanno da cornice a questo magnifico isolotto che merita sicuramente di essere esplorato.
Scala dei turchiScala dei Turchi – Sicilia. Molto conosciuta per la particolarità della scogliera, di un bianco molto intenso. L’effetto è estremamente suggestivo, dato che la montagna calcarea si trova direttamente sul mare e sembra fatta di ghiaccio. Migliaia di persone la visitano perché è una spiaggia davvero peculiare.
Spiaggia di TropeaSpiaggia di Tropea – Calabria. Se si va nella bellissima regione meridionale e si passa per Vibo Valentia, allora la spiaggia è una tappa obbligata. Molto bello il paesaggio che la circonda, è indubbiamente una delle più belle spiagge del Mediterraneo.
Tonnara di ScopelloTonnara di Scopello – Sicilia. Fino a pochi anni fa non troppo conosciuta, questa zona balneare è diventata una meta turistica frequentatissima. Lo spettacolo naturale e il paesaggio meritano la visita. I faraglioni sono la cosa che impressiona di più, ma in generale si gode di un’atmosfera fantastica.
SanVito lo CapoSan Vito Lo Capo – Sicilia. Una spiaggia molto grande con sabbia fine e chiara. È l’ideale per chi va in famiglia e non è alla ricerca di grandi avventure. Si viene ripagati da acqua cristallina e relax. Bello anche il paesino che fa da cornice. Tutto molto ben organizzato.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 18:20:52 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Le 5 delle 15 spiagge più belle d'Italia dove fare un bagno almeno una volta nella vita (FOTO)
Isola dei conigliIsola dei Conigli – Sicilia. Una delle spiagge più belle e caratteristiche del mondo. Fa parte della riserva naturale dell’isola di Lampedusa e richiama migliaia di turisti provenienti da ogni parte del pianeta. Bagnarsi nelle acque cristalline di questa spiaggia è da considerarsi un'esperienza veramente unica.
Cala GoloritzeCala Goloritze – Sardegna. Una delle tantissime spiagge top della regione. Molti utenti ne parlano come del paradiso in terra. In effetti la bellezza dei posti e il fatto che sia così selvaggia e incontaminata la rendono una delle perle dell’intero Mediterraneo. Colori indimenticabili.
Spiaggia di ArienzoSpiaggia di Arienzo – Campania. È una delle tante spiagge magnifiche della costiera amalfitana. Vicinissima a Positano, questa spiaggia è certamente stupenda anche per il panorama che la circonda. La vista è unica e le sue acque sono davvero cristalline.
Cala Li Cossi - Costa ParadisoCala Li Cossi (Costa Paradiso) – Sardegna. Sicuramente tra le più visitate dai fotografi, dato lo spettacolo che offre sia guardando verso il mare che nei dintorni della spiaggia. Si è obbligati a camminare per circa 15 minuti, ma ne vale davvero la pena per vedere queste magnifiche scogliere rosse.
Riserva dello ZingaroRiserva dello Zingaro – Sicilia. Un posto incredibile per godere della natura e farsi un bagno in zone veramente selvagge. Si giunge alle calette solo ed esclusivamente a piedi lungo la riserva che si estende per oltre 1700 ettari. Un piacere giungere alle varie spiagge e poter trascorrere dei momenti di relax intensi.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 17:45:35 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Porta Susa, sedata maxi-rissa tra 12 minorenni nata da uno spintone
„I 'futili motivi' alla base dello scontro tra giovanissimi nello scalo ferroviario“E’ bastato uno scontro fortuito, per il quale è stato anche chiesto scusa, per scatenare una violenta rissa a Porta Susa tra 12 ragazzi minorenni. L’intervento tempestivo del personale della polizia in servizio presso lo scalo ha scongiurato ulteriori conseguenze.Giovedì intorno alle 18.30, all’ingresso della Stazione Torino Porta Susa lato Piazza XVIII Dicembre, una coppia di ragazzi sedicenni, un moldavo ed un italiano, entrambi residenti a Torino, in compagnia di due ragazze, sono stati aggrediti da un gruppo di coetanei per aver dato una spallata ad uno di essi, nonostante fossero arrivate le scuse immediatamente.Le ragazze, spaventate si sono date alla fuga, mentre i due ragazzi hanno risposto all’aggressione con altrettanti pugni e spintoni verso l’altro gruppo, dapprima composto da 3 ragazzi ai quali si sono aggiunti altri 7 amici. Il gruppo dei 10 minorenni è risultato composto da 7 ragazzi, tutti italiani, e 3 ragazze, di cui una di origini rumene, residenti in Torino e provincia.E’ stato richiesto l’intervento del personale del 118, che è giunto sul posto per poi trasportare i due ragazzi aggrediti presso il pronto soccorso dell’Ospedale Maria Vittoria, dal quale uno è stato dimesso con prognosi di 7 giorni, mentre l’italiano è stato trattenuto in osservazione.Anche per un componente dell’altro gruppo di ragazzi è stato necessario il trasporto presso il pronto soccorso, questa volta dell’ospedale Mauriziano, dal quale è stato dimesso con prognosi di 10 giorni.Gli altri ragazzi coinvolti sono stati tutti condotti negli Uffici di Polizia della stazione, nei loro confronti è scattata la denuncia per il reato di rissa.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 08:03:11 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Bandi pubblici: previsto concorso per 1000 assunzioni a tempo indeterminato nei tribunali
Uscirà a breve il bando pubblico adibito all’assunzione di 1000 nuove figure a supporto delle cancellerie deitribunali, alle quali verranno poi ad aggiungersi 366 unità, esito della mobilità interna, da inserire nei ruoli della Giustizia a seguito delle svolgimento delle già concordate procedure di mobilità.
Il bando è stato previsto da un emendamento al decreto legge sullo slittamento del processo amministrativo telematico.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 07:31:49 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Made in Udine la macchina che vuole dissetare il pianeta
Acqua pulita, elettricità e connessione a internet: tutto in un progetto che, dopo avere superato diversi passaggi - e ottenuto riconoscimenti internazionali - ora si appresta al lancio sul mercato. Si chiama Watly, e nasce a Udine, la macchina che disseterà il pianeta. Il primo prototipo è stato presentato a giugno 2013.In questi mesi il team è a lavoro a Udine per costruire il primo Watly 3.0: per raccogliere la cifra necessaria è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo, mirata a sostenere la realizzazione di una seconda macchina, Sarà installata in un Paese che presenti le caratteristiche necessarie, dalla stabilità politica a una sufficiente irradiazione solare. Watly usa infatti il sole per purificare l’acqua da ogni contaminazione, che si tratti di batteri, solventi, idrocarburi, lo stesso sale. L’acqua entra nel sistema automaticamente grazie a pompe solari, e poi viene stoccata in contenitori provvisti di lampade UV. L’apparecchio produce l’energia di cui ha bisogno per funzionare, e non deve essere collegato ad alcuna rete elettrica: 80 pannelli fotovoltaici possono generare fino a 150 kWh al giorno, che vengono immagazzinati in batterie. In un giorno mediamente illuminato, potrebbe ricaricare 20mila cellulari.La campagna di crowdfunding punta a raccogliere almeno 75mila dollari: garantiranno acqua pulita a 750 persone per 15 anni. L’obiettivo però è più ambizioso: «Vorremmo installare almeno due macchine: l’ideale sarebbe poter creare un ponte fra il Paese africano prescelto e una città italiana: la macchina ha display grandi nove metri, è come un gigantesco cellulare, i bambini potrebbero vedersi e parlarsi a distanza di migliaia di chilometri» spiega Marco Attisani, ideatore ed executive officer. Il tutto è stato progettato per una totale autonomia, richiede una manutenzione minima e può essere utilizzato senza necessità di particolari abilità.In 15 anni di attività può abbattere le emissioni di Co2 di 2mila tonnellate, l’equivalente di 5mila barili di petrolio. Per garantire una equa distribuzione dell’acqua, si sta pensando di produrre taniche da 5 litri per uso personale; i primi acquirenti potrebbero essere nel settore pubblico: scuole, istituzioni, ospedali, organizzazioni non governative. In futuro potrebbe essere costruiti impianti per comunità più piccole o per famiglie. La scarsità di acqua sta diventando un problema sempre più presente anche in luoghi quali Australia e California. Il modello di business è etico: «Crediamo fortemente nella possibilità di rendere il mondo migliore, dove non ci siano persone - e oggi sono un miliardo - che non hanno accesso ad acqua pulita, o peggio ancora uomini, donne e bambini che muoiono a causa della contaminazione da idrocarburi o da batteri», conclude Attisani.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.