logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 25/08/2016 18:02:26 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Assistono a uno scippo, vigili del fuoco bloccano il ladro e lo consegnano alla polizia

    La squadra intervenuta è stata accerchiata dagli amici del malvivente che lo volevano libero

    Hanno assistito allo scippo di una catenina d'oro ai danni di un anziano e si sono messi alla caccia del ladro, acciuffandolo e consegnandolo alla polizia.

    Protagonisti i quattro componenti di una squadra dei vigili del fuoco che qualche sera fa era uscita su uno dei mezzi della centrale di corso Regina Margherita per un intervento di routine in Barriera di Milano.

    Dopo avere visto la coppia di rapinatori in azione, è scattato l'inseguimento a uno dei due ladri: una gimkana tra le vie e i locali del quartiere.

    Quando sono riusciti a bloccare uno dei due, un ragazzo marocchino, i vigili del fuoco sono stati accerchiati da alcuni connazionali del rapinatore che pretendevano che lo lasciassero libero.

    A risolvere la situazione è stato l'arrivo di una volante della polizia.

    La catenina è stata restituita all'anziano. Sebbene di scarso valore economico, per lui era un ricordo importante.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Tek Service
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 25/08/2016 17:48:51 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Urge sangue per i feriti di Amatrice: come donare

    I feriti di Amatrice e dintorni potranno giovare del sangue da donare presso l’ospedale De Lellis di Rieti: l’AVIS Aprilia raccoglie e rilancia l’invito provinciale

    A seguito di quanto sta accadendo questa notte, è scattata urgenza in merito alla raccolta sangue per le vittime del terremoto (qui la cronistoria dell’evento sismico), il quale ha fatto registrare numerosi feriti oltre a danni strutturali presso Amatrice e le numerose frazioni della zona.

    Dalle 8 alle 11 di questa mattina è possibile recarsi all’Ospedale De Lellis di Rieti muniti di documento di identità e codice fiscale ai fini della donazione. L’invito – condiviso dalla AVIS di Aprilia – è atato emesso dall’AVIS provinciale di Rieti.

    Ad Aprilia, inoltre, sarà attivo il Centro di Raccolta Sangue in via Fermi, dalle 8:00 alle 10:00 di questa mattina.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Tek Service
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 24/08/2016 08:00:02 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png
    http://www.video.retenews24.it/pavia-la-macchina-cura-tumori-al-90-nessuno-ne-parla-contatti-telefono/

    A Pavia la macchina che cura i tumori al 90% MA NESSUNO NE PARLA. Ecco i contatti e il telefono


    Il CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) è una struttura innovativa e tecnologicamente avanzata, voluta dal Ministero della Salute con Legge n° 388 del 23.12.2000, per il trattamento di tumori radio resistenti o non operabili, mediante l’uso di ioni carbonio e protoni. Nella sala sperimentale, nelle aree dedicate e nei laboratori si effettuano anche attività di ricerca clinica, radiobiologica e traslazionale.

    Sincrotrone: l’invenzione che cura il tumore resistente ai raggi x Nonostante la struttura che ospita il Sincrotrone sia stata finanziata, in parte, dallo Stato, nessuno conosce il centro CNAO che attraverso l’adroterapia ha una percentuale elevatissima di guarigione dei tumori.

    La puntata di “Report” di pochi mesi fa ha trattato un argomento molto importante e poco conosciuto per quanto riguarda la cura dei tumori.
    A Pavia un gruppo di fisici e ingegneri hanno messo a punto una macchina per la cura dei tumori che esiste solo in altri tre luoghi nel mondo: Giappone, Cina e Germania.
    Si tratta del Sincrotrone e cura i tumori radio resistenti.

    Nella visita a Pavia il Sottosegretario Dott.Vito De Filippo (ex Governatore della Regione Basilicata) esplora le stanze in cui questo enorme macchinario viene utilizzato e attraverso il quale le particelle vengono accelerate:
     si tratta di struttura in cui viene iniettato un gas ricco di idrogeno o carbonio che crea un fascio di protoni o di ioni carbonio che percorrono questa circonferenza un milione di volte in mezzo secondo. Ad ogni giro le particelle aumento l’energia. Il carbonio richiede grandi macchine per venire accelerato ma quando arriva a colpire la cellula tumorale è tre volte più efficace dei raggi x. CONTINUA.....



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Tek Service
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 24/08/2016 07:32:10 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Terremoto devasta il Centro Italia, Amatrice ‘non c’è più’. Ecco le prime foto.


    Diverse intense scosse di terremoto hanno colpito l’italia Centrale nella notte, con epicentro situato tra Marche ed Umbria, precisamente ad Accumoli (Rieti) e Perugia. Una prima scossa ha raggiunto i 6.0 gradi della scala Richter (fonte INGV) con epicentro ad Accumoli, a cui sono poi seguite diverse scosse intorno ai 4 gradi. La prima principale scossa è avvenuta  intorno alle ore 03:30 e diverse le segnalazioni sui social network, primo fra tutti Twitter dove l’hashtag #terremoto è salito subito in prima posizione. Molte segnalazioni sono giunte, oltre che dalla zona principalmente colpita dal terremoto, anche nelle Marche e a Roma. In serata, il terreno aveva tremato più volte nella zona del Mar Tirreno Meridionale (fonte INGV).

    Contattata dai microfoni di Radio 1, il sindaco di Amatrice, città di circa mille abitanti vicina alla zona interessata dalle scosse, ha riferito di ‘una città che non c’è più’, mentre si riportano notizie di crolli e feriti anche a Norcia, ad Arquata nelle Marche e ad Accumoli.













    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Tek Service
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 23/08/2016 09:06:24 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Prove generali per la Freccia Rossa sulla tratta Taranto-Potenza-Roma

    A sorpresa, nel pomeriggio di ieri, sulla tratta ferroviaria Taranto-Potenza-Roma è transitato un convoglio della flotta Freccia Rossa. Ha fatto sosta a Gassano Scalo ma senza servizio passeggeri. Ha quindi proseguito per Roma.
    Da quanto è dato sapere, si tratterebbe di prove tecniche per verificare se la linea sia idonea o meno a consentire il transito di questi treni ad alta velocità.
    Il passaggio ha confermato quello che giorni fa aveva anticipato l’assessore regionale ai trasporti, Nicola Benedetto, circa la possibilità di istituire anche su questa tratta il servizio, che consentirebbe di collegare Potenza a Roma in tre ore.
    Per l’assessore Benedetto, entro settembre si dovrebbe avere una risposta definitiva da Trenitalia. Se dovesse essere positiva, davvero si realizzerebbe il sogno di raggiungere in poche ore Roma, senza trasbordi a Salerno (per prendere la Freccia Rossa) come si è costretti a fare ora.Ovviamente – come ricorda l’assessore Benedetto – quello di Freccia Rossa e’ un servizio che ha i suoi costi che Trenitalia verificherà sulla base dell’utenza che ne usufruirà.
    A considerare le aspettative per servizi ferroviari più celeri, di utenza se ne dovrebbe avere abbastanza.

    Sull’esigenza di potenziare i collegamenti ferroviari, interviene il vice presidente del consiglio regionale, PaoloCastelluccio, di Forza Italia, e il consigliere regionale del Pd, Vito Santarsiero.
    “Soprattutto per la provincia di Matera  – sostiene Castelluccio – è un’occasione importante per invertire il trend dell’isolamento nei collegamenti ferroviari, consentendo di arrivare da Ferrandina a Roma in quattro ore, ma non deve essere l’unica. Per questo – aggiunge il consigliere di Fi – non mi appassiona la gara a chi addebitarne il merito, anche se i fatti accaduti nelle ultime settimane ne affidano con evidente chiarezza la paternità all’attuale assessore Benedetto, che è riuscito a farsi ricevere ed ascoltare, quanto piuttosto cosa fare per raggiungere la “stazione” conclusiva di questo lungo viaggio per affermare il diritto alla mobilità dei lucani anche in presenza di “mulattiere ferrate”.
    Secondo Castelluccio “come Consiglio Regionale tutto non dobbiamo mollare il pressing nei confronti dei vertici di Trenitalia chiamando in causa il Ministro Delrio e il Governo Renzi al rispetto degli impegni assunti ufficialmente nelle ultime venute a Matera.
    Per Santarsiero “occorre ora, dopo il buon lavoro già messo in campo dall’assessore Benedetto, stringere i tempi e, se possibile, avere più corse e orari ottimali. Quello dei collegamenti ferroviari è tema primario per la nostra regione, ecco perché dobbiamo insistere ancora per ulteriori interventi sulla ferrovia Potenza- Foggia, dove pure si è partiti bene con interventi per 200 mln€ e l’annunciata variante di San Nicola di Melfi, ma dove occorre pensare anche al raddoppio della galleria tra Potenza ed Avigliano Scalo dove oggi corrono insieme (caso pressoché unico ) i binari Fal e FFSS con scartamento diverso, come pure resta il tema della Ferrandina – Matera e la decisione definitiva da prendere sulla Sicignano – Lagonegro.
    In ogni caso – conclude Santarsiero  – su tale tipo di collegamenti il nuovo obiettivo strategico non potrà che essere chiudere con nuovi tracciati l’anello di Alta velocità tra Na-Fg- Ba-Ta-Pz-Sa, già previsto fino a Taranto”



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Tek Service
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg