La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 01/10/2016 09:17:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
La Francia congela i finanziamenti alla Torino,-Lione, Scibona del M5S:"Tutto crolla"
"Dopo centinaia di processi contro i NoTav viene data loro ragione dal Senato francese"
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 30/09/2016 06:09:12 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Stasera sera tutti con il naso all’insù: arriva la Luna Nera, ma c’è che teme il peggio
In arrivo un raro fenomeno astronomico noto come Luna Nera, in cui il nostro satellite apparirà particolarmente scuro. Per molti si tratta di un presagio sulla fine del mondo
Domani sera tutti con il naso all’insù: arriva la Luna Nera, ma c’è che teme il peggio. Stasera 30 settembre, è previsto,un raro fenomeno che secondo qualcuno potrebbe presagire la fine del mondo o la seconda venuta di Cristo. In realtà si tratta di un, seppur raro, conosciuto fenomeno astronomico conosciuto come Luna Nera. Si verifica una volta ogni 32 mesi e avviene a causa del fatto che il lato illuminato della Luna finirà nel cono d'ombra della terra, per cui risulterà quasi invisibile nel cielo notturno.
Tuttavia, la Luna non sarà nera in tutto il mondo: nell’emisfero occidentale infatti, la Luna nuova si alzerà nel cielo nella serata di venerdì 30 settembre e sarà classificata come nera, da noi nell’emisfero orientale si vedrà quando sarà già iniziato il mese di ottobre. Non bastano le spiegazioni scientifiche ai catastrofisti che non indietreggiano dalle loro posizioni e sostengono che a causa di altre attività celesti, stavolta sia speciale.
Il primo giorno del mese di settembre, infatti, è stato possibile assistere ad un’eclissi di sole ad anaello, in cui Luna, Terra e Sole sono allineati. Questo evento, unito con la Luna Nera, fanno temere il peggio ai più pessimisti.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 29/09/2016 21:12:13 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Torino NoSlot grazie al MoVimento 5 Stelle
di Chiara AppendinoDal 10 ottobre entrerà in vigore un’ordinanza che prevede il restringimento dell’attività delle sale slot: non potranno più essere aperte tutta la notte, ma solo tra le 10 e le 24. Invece le cosiddette “macchinette” in bar, tabaccherie e altri locali potranno essere in funzione solo in orario 14-18 e 20-24, escludendo dunque la fascia del mattino.
Questa ordinanza rientra nel più ampio progetto di lotta alla ludopatia, verso cui vi prometto un pugno di ferro. Io non posso più vedere né sentire storie di persone che rovinano loro stesse e le loro famiglie per colpa di un vizio che è diventato a tutti gli effetti una piaga sociale.
È sufficiente? No, non lo è. La strada è ancora lunga e deve passare da tanti altri fronti come l’educazione, il welfare e il sostegno sociale. Tuttavia tra le azioni che si possono attuare nell’immediato ho ritenuto che questa ordinanza fosse un passo importante per dare un segnale forte da parte dell’Amministrazione nell’affrontare il problema.
Le azioni continueranno e vi terrò aggiornati.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 28/09/2016 09:25:10 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Scossone sul Sole, sciame di particelle verso la Terra
In arrivo tra il 28 e il 29 settembreUn altro 'scossone' del Sole: un gigantesco 'buco', che si è aperto nella parte più esterna dell'atmosfera della nostra stella e che appare come un'enorme macchia scura, sta scagliando verso la Terra uno sciame di particelle cariche di energia. Secondo l'Agenzia per l'atmosfera e gli oceani degli Stati Uniti (Noaa), lo sciame potrebbe arrivare tra il 28 e il 29 settembre e c'è una possibilità su due che provochi una tempesta geomagnetica lieve, con bellissime aurore polari.
Un 'buco' che occupa il 30% del disco solare
Lo sciame di particelle è stato emesso da un'area della regione più esterna dell'atmosfera solare, chiamata corona: una sorta di macchia scura che appare così perchè è più fredda rispetto alle zone circostanti. E' un fenomeno che si chiama buco coronale e in questo caso si ''estende per circa il 30% del disco del Sole'', ha spiegato Mauro Messerotti, dell'Osservatorio di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dell'università di Trieste.
Una durata di oltre un mese
La struttura, ha aggiunto Messerotti, ''potrebbe persistere per più di un mese perché questi buchi a volte durano per più di una rotazione completa del Sole, che è di 28 giorni''. Buchi molto estesi, come questo, sono normali in prossimità del minimo solare, ossia il picco di attività minima che il Sole attraversa ogni 11 anni e che è atteso per il 2018-2019. In queste aree, ha proseguito l'esperto, ''i campi magnetici del Sole si proiettano all'esterno, nello spazio interplanetario, e accelerano il flusso di particelle emesse dalla nostra stella''. Se questo vento solare più veloce ''colpisce il campo magnetico terrestre - ha concluso - può generare tempeste magnetiche''.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 28/09/2016 09:11:35 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Caos valvole termosifoni. Ecco come uscirne
Molti non sanno che la spesa si può evitare Entro fine anno le famiglie che vivono in condominio (con un riscaldamento centralizzato) dovranno installare le nuove valvole termostatiche. L’obbligo è stato introdotto dalla Ue, nel 2012, con l’obiettivo di una maggiore efficienza energetica nelle case di tutti noi. E’ stato poi tradotto in norma con due decreti legislativi del 2014 e del 2016. Si parla di una spesa media per singola valvola tra gli 80 e i 100 euro a radiatore. Una somma stratosferica soprattutto se rapportato al valore dell’immobile che, in tante province italiane, dopo il crollo dei prezzi delle case, è ormai intorno ai 60-90mila euro di media. Non tutti gli appartamenti risparmieranno. Alcuni, per esempio gli ultimi piani, finiranno per pagare di più.
LA PROROGA La speranza di molti è che arrivi una proroga dell’ultimo minuto. Su questo sta lavorando l’Uppi, il sindacato dei piccoli proprietari di casa, che entro fine mese è deciso a chiedere al governo un rinvio dei termini. Anche Confedilizia auspica uno spostamento in avanti dei termini. La legge prevede multe minimo di 500 euro, fino ad arrivare a 2.500 euro a proprietario. Va detto che nel primo anno ci sarà comunque la possibilità di proseguire con il conteggio per millesimi.
LE VIE D’USCITA Pochi sanno tuttavia che la spesa può essere evitata se i lavori risultano essere non efficienti in termini di costi e sproporzionati rispetto al risparmio energetico eventuale. E’ il caso, per esempio, di un condominio che non è coibentato e ha dispersioni di calore che rendono del tutto inefficace un lavoro sulle valvole. Vale lo stesso per le spese eccessive da affrontare, che sì prevedono detrazioni fiscali e possono essere ammortizzate negli anni, ma restano comunque eccessive rispetto all’obiettivo da raggiungere soprattutto poi se l’impianto già di per sé consuma poco perché costruito in anni in cui i consumi erano ridotti. «Le ditte che in questi mesi stanno installando gli impianti tendono a dire che il lavoro va fatto e punto – dice Rita Sabelli, esperta di normative e regolamentazioni dell’Aduc -. Occorre invece valutare bene, caso per caso, e capire se davvero ha senso procedere».
IL TESTO DI LEGGE (D.lgs.102/2014 art.16 commi 6/7 introdotti dal D.lgs.141/2016) dice che:
6. Nei casi di cui all’articolo 9, comma 5, lettera b), il proprietario dell’unità immobiliare che non installa, entro il termine ivi previsto, un sotto-contatore di cui alla predetta lettera b), è soggetto ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2500 euro per ciascuna unità immobiliare. La disposizione di cui al presente comma non si applica quando da una relazione tecnica di un progettista o di un tecnico abilitato risulta che l’installazione del contatore individuale non è tecnicamente possibile o non è efficiente in termini di costi o non è proporzionata rispetto ai risparmi energetici potenziali.
7. Nei casi di cui all’articolo 9, comma 5, lettera c) il proprietario dell’unità immobiliare, che non provvede ad installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore individuali per misurare il consumo di calore in corrispondenza di ciascun corpo scaldante posto all’interno dell’unità immobiliare, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2500 euro per ciascuna unità immobiliare. La disposizione di cui al primo periodo non si applica quando da una relazione tecnica di un progettista o di un tecnico abilitato risulta che l’installazione dei predetti sistemi non è efficiente in termini di costi.
COME FARE? Deve essere un tecnico a stendere una relazione in cui dice che il lavoro non riesce effettivamente a soddisfare l’obiettivo previsto dalla norma.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.