La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 07/01/2017 17:53:22 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Assemblea sovrana in condominio
Prende tutte le decisioni e dà le direttive all'amministratore sulla gestione del palazzo.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/01/2017 19:49:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Casa, ecco tutte le agevolazioni per il 2017: dall'ecobonus ai mobili
La legge di stabilità, approvata l’11 dicembre 2016, prevede detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edili (50%), per i lavori di miglioramento dell’efficienza energetica (65%) e per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (50%)
L’inizio di un nuovo anno è il momento ideale per fare progetti e per cominciare a dare forma ai buoni propositi. Prima di pianificare, però, è necessario sapere quali sono le opportunità di cui poter approfittare. Per quanto riguarda la casa, anche per il 2017, saranno previste agevolazioni statali per chi vorrà ristrutturare la propria abitazione (50%), fare dei lavori di miglioramento dell’efficienza energetica (65%), e acquistare mobili e grandi elettrodomestici (50%). I bonus fanno parte della legge di stabilità approvata l’11 dicembre 2016, che prevede anche delle detrazioni fiscali per chi deciderà di intraprendere interventi antisismici per la propria abitazione.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/01/2017 20:24:07 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Pensioni, Dal 1° maggio Precoci in Pensione con 41 anni di contributi
Nell'agevolazione potrà rientrare solo chi ha lavorato almeno 12 mesi di contribuzione da lavoro prima del 19° anno di età e risulti disoccupato, invalido o impiegato in attività gravose o usuranti.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 07/01/2017 18:36:15 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
UN GRUPPO DI MIGLIORI AMICI HA COSTRUITO UN VILLAGGIO PER INVECCHIARE TUTTI INSIEME
Quattro coppie di migliori amici da oltre 20 anni hanno deciso di voler vivere più vicini gli uni agli altri e allo stesso tempo anche più vicini alla natura così hanno riunito i loro soldi e hanno costruito una piccola cittadina solo per loro! Il loro insediamento si chiama 'Llano Exit Strategy' ed è dotato di quattro piccole case che si affacciano sul fiume Llano fuori da Austin, in Texas.
Queste quattro coppie di migliori amici da più di 20 anni hanno deciso di costruire una piccola cittadina solo per loro
Hanno messo insieme i loro soldi per costruire un piccolo spazio eco-sostenibile dove possono invecchiare insieme
Ognuna di queste case è costata solo 40.000 dollari
Ogni cabina è munita di un letto matrimoniale, un divano, un bagno e un portico
Gli interni sono rivestiti di compensato "E' una finitura di alta progettazione che non costa un sacco di soldi" ha detto l'architetto Matt Garcia
I loro tetti sono in grado di raccogliere 5000 litri d'acqua piovana
"Questo è un posto magico ma è arido. Stiamo facendo quello che possiamo per utilizzare quanta più acqua possibile per gli alberi e le piante della zona" ha dichiarato Fred Zipp
Gli esterni in acciaio ondulato riflettono la luce solare contribuendo a mantenere l'interno fresco per l'estate
"E' come un film Disney qua fuori. Abbiamo lepri, linci, cervi e tutti i tipi di uccelli. Più passiamo del tempo qui, più troviamo nuovi animali" ha detto la residente Jodi Zipp
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/01/2017 17:34:35 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
"I vitalizi dei parlamentari ormai sono insostenibili”. Panico tra i politici. Il siluro dell’Inps fa tremare la casta
Per gli ex parlamentari sono in pagamento 2.600 vitalizi per una spesa di 193 milioninel 2016, circa 150 milioni superiore rispetto ai contributi versati.
Lo dice il presidente dell’Inps, Tito Boeri in una audizione alla Camera sui vitalizi. “Applicando – dice – le regole del sistema contributivo oggi in vigore per tutti gli altri lavoratori all’intera carriera contributiva dei parlamentari, la spesa per vitalizi si ridurrebbe del 40%, scendendo a 118 milioni, con un risparmio, dunque, di circa 76 milioni di euro l’anno (760 milioni nei prossimi 10 anni)”. Boeri nell’audizione sottolinea come la spesa negli ultimi 40 anni sia stata “sempre più alta dei contributi. Normalmente un sistema a ripartizione (in cui i contributi pagano le pensioni in essere) – precisa – alimenta inizialmente forti surplus perchè ci sono molti più contribuenti che percettori di rendite vitalizie. Nel caso di deputati e senatori, invece, il disavanzo è stato cospicuo fin dal 1978, quando ancora i percettori di vitalizi erano poco più di 500, prova evidente di un sistema insostenibile”.
“Essendo il numero dei contribuenti fisso – dice – questi andamenti erano più che prevedibili. Eppure si è ritenuto per molte legislature di non intervenire. Addirittura si sono resi questi trattamenti ancora più generosi, come testimoniato da una crescita, per lunghi periodi, più accentuata della spesa che del numero di percettori.
I correttivi apportati più di recente alla normativa, pur avendo arrestato quella che sembrava una inarrestabile crescita della spesa – continua – non sono in grado di evitare forti disavanzi anche nei prossimi 10 anni”. “Con le regole attuali – sottolinea Boeri – la spesa per vitalizi è destinata ad eccedere anche nel prossimo decennio di circa 150 milioni l’anno i contributi versati da deputati e senatori. Applicando le regole del sistema contributivo oggi in vigore per tutti gli altri lavoratori italiani all’intera carriera contributiva dei parlamentari, la spesa per vitalizi si ridurrebbe del 40%, scendendo a 118 milioni. Vi sono 117 ex-deputati e senatori con lunghe carriere contributive per i quali il ricalcolo potrebbe comportare un incremento del vitalizio.I risparmi derivanti dal ricalcolo contributivo salirebbero a circa 79 milioni se la correzione alla luce del ricalcolo contributivo avvenisse solo al ribasso, tenendo conto del fatto che per la stragrande maggioranza degli ex- parlamentari ha ricevuto un trattamento di favore rispetto agli altri contribuenti”.
“Supponendo poi che il rapporto fra vitalizi in essere e vitalizi ricalcolati sia lo stesso per i consiglieri regionali, il risparmio complessivo in caso di ricalcolo per l’insieme delle cariche elettive – avverte il presidente Inps – salirebbe a 148 milioni di euro circa per il solo 2016 (e circa un miliardo e 457 milioni sui primi 10 anni presi in considerazione dalle nostre simulazioni). Si tratta, dunque, di misure non solo simboliche, ma in grado di contribuire in modo significativo alla riduzione della spesa pubblica o al finanziamento di programmi sociali”
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.