La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 24/04/2020 11:01:21 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
SEDUTA PUBBLICA Giovedì 23 aprile 2020 – Ore 18,45 ORDINE DEL GIORNO
Dopo l’articolo 72-quater, aggiungere il seguente:Art. 72-quinquies. (Disposizioni in materia condominiale)
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 23/04/2020 17:01:05 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
CORONAVIRUS: TUTTI I DATI DELLA CINTURA DI TORINO
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di abitanti positivi al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino fino a giovedì 23 aprile 2020. “I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio e non solo i residenti” spiegano dalla Regione.Ad Alpignano aumentano ancora il numero delle persone contagiate: dai 174 della giornata di ieri si è arrivati a 182. Con 231 positivi, Rivoli rimane sempre al primo posto, mentre Grugliasco (+ 12 rispetto a ieri) raggiunge Collegno a quota 173.
Nelle altre zone della Cintura di Torino si registrano ancora aumenti a Beinasco (121 casi rispetto agli 112 di ieri), 101 a Venaria Reale, 83 ad Orbassano e 54 a San Gillio. Tra le località con minor numero di contagi Villarbasse ha raggiunto Givoletto con 7 positivi.
FONTE DATI: Unità di Crisi – Regione Piemonte.
Potete verificarli direttamente cliccando in questa mappa.
CORONAVIRUS, I CONTAGIATI IN CINTURA DI TORINO
RIVOLI: 231 positivi
ALPIGNANO: 182 positivi
COLLEGNO: 173 positivi
GRUGLIASCO: 173 positivi
BEINASCO: 121 positivi
VENARIA REALE: 101 positivi
ORBASSANO: 83 positivi
SAN GILLIO: 54 positivi
PIANEZZA: 49 positivi
RIVALTA DI TORINO: 43 positivi
DRUENTO: 29 positivi
VAL DELLA TORRE: 12 positivi
GIVOLETTO: 7 positivi
VILLARBASSE: 7 positivi
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 23/04/2020 10:54:58 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Francia - 'Il fumo aiuta contro il Covid-19?', stupore fra gli specialisti
"Fra il coronavirus e il tabacco c'è qualcosa di molto particolare. Abbiamo verificato che l'immensa maggioranza dei casi gravi non riguarda fumatori. Come se il tabacco 'proteggesse' contro questo virus, attraverso la nicotina": a parlare, nella Francia che ha innalzato a 10 euro il costo di un pacchetto di sigarette per disincentivare il fumo, è il professor Jean-Francois Delfraissy, direttore del comitato scientifico che affianca il presidente Emmanuel Macron e il governo nella lotta al Covid-19.
L'idea che il fumo possa proteggere da una malattia che, nei casi gravi, attacca i polmoni, è assolutamente controcorrente.
In Francia, da anni, le autorità conducono una vera e propria crociata contro la sigaretta. E persino a epidemia già in corso, il Comitato nazionale contro il tabagismo - a fine marzo - aveva allertato i fumatori: "Fumare altera le difese immunitarie e le capacità polmonari - avevano fatto sapere i membri dell'organizzazione antifumo - ma non solo: i fumatori avvicinano regolarmente le dita, potenzialmente portatrici del virus, alla loro bocca, frequentemente la porta d'ingresso del virus".
Già alcuni studi cinesi e americani avevano evidenziato il basso numero di fumatori tra i malati di Covid-19 rispetto al tasso di fumatori abituali nei rispettivi Paesi. In uno studio condotto su 7.000 pazienti di Covid-19 negli Stati Uniti, soltanto l'1,3% sono fumatori, una percentuale 10 volte inferiore al tasso di fumatori, come spiega a BFM TV Bertrand Dautzenberg, ex pneumologo e presidente dell'associazione 'Paris Sans Tabac'. "Attendiamo la pubblicazione di dati precisi - aggiunge però Dautzenberg - dipende dal fumo, dalla nicotina? Per il momento non lo sappiamo". "Il tabacco - aggiunge l'ex pneumologo - non sarà però mai una soluzione per il Covid-19, significherebbe affrontare una polmonite col kalashnikov. Bisogna sempre smettere di fumare, la sigaretta non sarà mai qualcosa di positivo".
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 21/04/2020 10:45:18 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 21/04/2020 10:24:12 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
COVID-19: Gestione Piemonte
Una gestione pessima dato che seguiva la strada del suo collega di partito. cosi impreparato al massimo e non solo perché ha anche perseverato, e pure ora continua a sbagliare, non fa nemmeno tesoro degli errori fatti per far si di correggere.
La trasmissione di REPORT ci ha mostrato con testimonianze un po come sono andate le cose, Ovvio che mancano ancora tantissime testimonianze in merito, e scongiuro tutti i medici gli infermieri che sono stati i prima linea ed le prime vittime, e anche tutti coloro che sanno qualcosa di non essere OMERTOSI e denunciano.
Come si sono ampliate e potenziato gli ospedali ed i medici cosi immediatamente si doveva provvedere ad ampliare i laboratori per i TAMPONI, comprare e far convertire aziende per fornire reagenti. Questo e l'unico strumento che si conosca utile ad individuare chi può diffondere il virus, e quindi per troncare la diffusione. Invece anche adesso non si fa nulla in tal senso ma si spendono risorse per fare i testi sierologici che servono solo come statistica e vanno dietro al virus a una distanza enorme, individuano le persone che ormai hanno realizzato gli anticorpi e quindi quarti, ma ormai hanno già diffuso il virus a chi sa quante persone. Una politica e provvedimenti che fanno pensare non a fermare la diffusione ma a diffonderla più possibile e vedere con i testi sierologici quando si è raggiunti l'immunità di gregge......
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.